Seguici sui Social

Cronaca

Vico Equense. Matrimonio con il Covid, arrivano i primi 30 tamponi: tutti negativi. Si attendono gli altri 100

Pubblicato

il

Vico Equense Covid

Arrivano i primi esiti dei tamponi effettuati al personale dello Scrajo dove si è celebrato un banchetto nuziale con un invitato positivo al Covid

Vico Equense. Sono tutti negativi i tamponi effettuati al personale dello Scrajo, la struttura ricettiva alle porte della Penisola Sorrentina che ha ospitato una cerimonia con un invitato risultato positivo al Covid. Sono per ora 30 i tamponi processati e tutti hanno dato esito negativo. Ora si attende l’esito degli altri 100 che sono in lavorazione. Ad annunciarlo è stato proprio lo chef Danilo Di Vuolo che ha fatto sapere sui social: “Dopo tanto chiacchiericcio e mala informazione, vi comunichiamo che lo Scrajo è stato chiuso per scelta etica, senso civico e morale nei confronti di tutti e perché comunque si doveva ottemperare alla quarantena obbligatoria precauzionale!!! Pertanto i tamponi del personale tutto sono risultati negativi”.
L’allarme è scattato dopo che uno degli invitati, il fratello della sposa, è risultato positivo al Coronavirus diversi giorni dopo la cerimonia. Così è scattato il protocollo di sicurezza previsto in questi casi. Resta invece aperto lo Scrajo Mare in quanto si tratta di strutture separate il cui episodio non ha intaccato per nulla la gestione dello stabilimento balneare. La situazione fa sapere il Sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, “risulta essere sotto controllo. Abbiamo messo in campo tutte le iniziative volte al tracciamento dei contatti con massimo impegno e collaborazione tra ASL”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews