Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Apertura del Museo Archeologico, il Ministro diserta. Osanna: “Presto un polo universitario qui”

Pubblicato

il

Castellammare

Aperto ufficialmente al pubblico il Museo Archeologico di Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia. Diserta l’inaugurazione il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, atteso questa mattina a Castellammare di Stabia per l’apertura del Museo Archeologico di Stabiae “Libero D’Orsi”.  Presenti il primo cittadino Gaetano Cimmino e il Direttore Generale dei Musei, Massimo Osanna, ex Direttore del Parco Archeologico di Pompei.

Il museo intitolato all’archeologo stabiese Libero D’Orsi ospiterà i reperti provenienti dalle ville di stabiae, reperti già conosciuti in tutto il mondo e che trovano una collocazione definitiva nella reggia Borbonica.

Proprio per la reggia il primo cittadino Gaetano Cimmino ha annunciato che “ci saranno diversi investimenti che riguarderanno la struttura e tutte le aree limitrofe in un’ottica di riqualificazione globale”. Per la reggia, dice la fascia tricolore stabiese “era la destinazione che meritava. Continuiamo ad investire nella cultura”. Il direttore generale dei Musei, Massimo Osanna, ha invece annunciato che ci sarà un’accordo con l’Università di Napoli Federico II per un polo universitario nella reggia. Tuttavia è importante “fare in modo – ha detto Osanna – che questo luogo diventi facilmente raggiungibile. Occorrono navette, una sola non basta. Sono sicuro che il sindaco faccia la sua parte. Bisogna ricucire il rapporto tra questo luogo e la città. Lavoreremo anche per far in modo che i turisti da Pompei arrivino qui ma servono infrastrutture. Siamo sulla buona strada”.

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews