Seguici sui Social

Politica

Elezioni, non sono bastati 5mila voti a Tina Donnarumma: non eletta la stabiese candidata nella Lega

Pubblicato

il

Tina Donnarumma

Castellammare di Stabia. Tanto cuore, grinta e impegno e quasi cinquemila voti sul piatto, per l’esattezza 4990, non sono bastati a staccare un ticket d’accesso in Consiglio Regionale. Resta così fuori la stabiese Tina Donnarumma, consigliera comunale a Castellammare di Stabia, e candidata nella Lega di Matteo Salvini.  “Anche se non hanno consentito la mia elezione, 5000 preferenze sono tantissime – fa sapere l’esponente del carroccio – Sono orgogliosa ed emozionata perché se questo grandioso risultato è stato possibile è grazie a coloro i quali, affidandomi la propria preferenza, hanno creduto che potessimo fare la differenza per il bene del nostro territorio martoriato.  Perciò grazie dal profondo del cuore – e ancora –  Non ci fermiamo! È solo l’inizio di un percorso di cambiamento da costruire insieme giorno per giorno”. La non elezione è stata caratterizzata anche dalla sconfitta del Centrodestra targato Caldoro, una sconfitta ampiamente prevedibile contro il Governatore De Luca che ha raggiunto preferenze bulgare. emidav

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews