Seguici sui Social

Cronaca

Scrutatori, la parentopoli si allarga. Coinvolte parte delle opposizioni

Pubblicato

il

Consiglio-comunale

Un patto tripartisan per la nomina degli scrutatori, coinvolte anche parte delle opposizioni 

Castellammare di Stabia. La nomina degli scrutatori si tinge sempre più di giallo. Un affare che a quanto pare non riguarda solo il centrodestra. Una fonte anonima di Palazzo Farnese racconta di un coinvolgimento anche dei consiglieri di minoranza, che avrebbero consegnato i nomi ai membri della commissione. Quindi un patto bipartisan. Anzi, tripartisan, perché ad essere coinvolti sarebbero proprio tutti gli schieramenti. La nomina degli scrutinatori per le elezioni Regionali e Referendum Costituzionale non coinvolge solo la maggioranza ma anche i consiglieri di opposizione. Sono 32 i giovani stabiesi nominati dalla politica che vanno ad integrare l’elenco di oltre 200 persone che andranno a lavorare nei seggi. Come per ogni elezione non sono mancate le polemiche. L’ opposizione è intervenuta sulla nomina dei figli di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, per l’esattezza tre. Tra gli elenchi compare anche il figlio di una candidata al consiglio regionale con il Centrosinistra  che ha però precisato di essere stato sorteggiato e di non partecipare pur non essendoci condizioni di incompatibilità. “La norma mi consentirebbe – ha scritto sui social dopo essere stato chiamato in causa –  di svolgere il mio compito senza alcun problema di incompatibilità, ma non svolgerò il lavoro di scrutatore”.

La nomina dei componenti dei seggi, precisiamo,  è legittima da parte della politica è prevista dalla legge ma non sono mancate le reazioni di dissenso. “Ritengo vergognoso – scrive il consigliere M5S Francesco Nappi – questo modus operandi, ma ancora più vergognoso è l’accondiscendenza del Sindaco nei confronti di questa vicenda”. Il Partito Democratico stabiese ha preso “le distanze da questi beceri comportamenti, che inquinano – scrivono – e minano la pratica democratica del voto. Abbiamo sempre sostenuto che andava fatto un pubblico sorteggio per la composizione di tutti i seggi elettorali, elemento che per noi rappresenta un elemento di trasparenza e buona prassi amministrativa”. Intanto secondo Radio Farnese anche l’opposizione ha fornito delle referenze da inserire tra i nominati nel corso dei lavori di commissione alla presenza del Sindaco Gaetano Cimmino in sostituzione di Barbara di Maio (membro di maggioranza) Nicola De Filippo (maggioranza) e Tina Donnarumma (minoranza ma candidata con la Lega). Sono dodici per esattezza i nomi forniti dai consiglieri di minoranza. Sono tre i consiglieri che hanno segnalato 4 nomi ciascuno chiedendo di inserirli. A partecipare alla spartizione delle nomine ci sarebbero due consiglieri eletti in liste civiche e uno eletto in un partito politico di maggioranza di Governo nazionale. (Emilio D’Averio)

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews