Seguici sui Social

Cronaca

Turismo nell’era Covid19: criticità e prospettive. Un tavolo tecnico promosso dalla Deputata Di Lauro

Pubblicato

il

Turismo

Tavolo tecnico con operatori del settore turistico-ricettivo questa mattina a Trecase

Prospettive e criticità del turismo nell’era Covid-19. Su questo tema diverse professionalità regionali e rappresentanti di categorie legate al turismo e alla ricettività si sono riunite in un tavolo tecnico a Trecase organizzato dalla deputata M5S Carmen Di Lauro. All’incontro ha preso parte anche il Viceministro allo Sviluppo Economico, Stefano Buffagni, e la candidata alla presidenza della Regione Campania per il M5S Valeria Ciarambino. “Il tavolo tecnico nasce dall’esigenza di mettere insieme tutte le professionalità del settore per cercare di trovare una soluzione comune alla ripartenza dopo l’improvviso scoppio della pandemia che ha letteralmente fermato un settore in espansione e di fondamentale importanza nel nostro territorio – ha affermato la Deputata M5S Carmen Di Lauro. La Campania ha perso di più rispetto alle altre regioni perché meta di presenze turistiche anche nei mesi di aprile e maggio quando il nostro Paese faceva ancora i conti con le restrizioni per fronteggiare la diffusione del contagio. Altro elemento penalizzante è stato sicuramente l’assenza di un valido e strutturato piano marketing. I nostri territori hanno una vocazione turistica naturale, penso alla Penisola Sorrentina, alla Costiera Amalfitana, le isole e il Cilento, o ancora le zone interne con i suoi caratteristici borghi.

Questa crisi può essere un’opportunità per il settore per rilanciarsi pensando anche a nuove forme di offerta e a mettere a sistema le categorie che fino ad oggi non ha ricevuto alcun coordinamento. Come Movimento 5 stelle siamo vicini e abbiamo a cuore il settore, mi auguro che la giornata odierna rappresenti un punto di partenza per una seria e costruttiva collaborazione tra politica, enti e attori coinvolti”. “La nostra regione deve vivere di turismo 365 giorni l’anno – ha detto la candidata Valeria Ciarambino – quello turistico-ricettivo è un comparto fondamentale sul quale punterò per risollevare in maniera sostenibile l’economia della nostra regione. Valorizzerò il turismo delle aree interne e quello agroalimentare e realizzerò una fiera del turismo internazionale, per far arrivare in Campania turisti da ogni parte del mondo”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Sottosegretario Buffagni che ha parlato dell’importanza del turismo per la Campania. “Il comparto turistico in Campania è fondamentale – ha detto il Vice Ministro – ed è per questo che siamo venuti qui per ascoltare i principali attori del settore e comprendere le problematiche. Tutto però è determinato da come sapremo reagire e affrontare questa nuova normalità e come si riuscirà a combattere questo virus”. La stima sulle perdite del settore alberghiero in merito a questa estate l’avevamo ipotizzata e significa diminuzione del Pil del Paese e quindi un impatto devastante per l’economia dell’intera Nazione. Tutti dobbiamo fare la nostra parte per combattere questo virus perché solo così possiamo sconfiggerlo e ritornare a parlare delle cose belle del Paese e questo aiuta anche a livello internazionale”.


Pubblicità

Cronaca

Castellammare, sferra un pugno a un dipendente di un supermercato per scappare con la spesa

Pubblicato

il

Turismo

Sferra un pugno al dipendente di un supermercato per scappare con la refurtiva: 45enne arrestato dai Carabinieri. E’ accaduto a Castellammare di Stabia, in un supermarket di via Napoli.

I carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia hanno arrestato per rapina un 45enne di Boscoreale già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo ha prima raccolto alcuni generi alimentari dagli scaffali di un supermercato in Via Napoli e, per guadagnarsi la fuga senza pagare, ha colpito con un pugno uno dei dipendenti.
I militari, allertati dal personale del market, hanno facilmente rintracciato il 45enne mentre era a bordo di un’utilitaria.

Finito in manette, è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. La merce è stata riconsegnata, per l’impiegato lesioni ritenute guaribili in 3 giorni.

Continua a leggere

Cronaca

Sorrento, droga a scuola: segnalati 3 studenti tra cui una 15enne

Pubblicato

il

Turismo

Sorrento: droga a scuola. Carabinieri con i cani segnalano tre studenti, una ha 15 anni

A Sorrento i Carabinieri della locale compagnia hanno effettuato un servizio a largo raggio volto al contrasto dello spaccio di droga nelle scuole.
Durante il controllo erano presenti anche i militari del nucleo cinofili di Sarno che hanno perlustrato le aree perimetrali ed interne dell’istituto “San Paolo” di piazza della Vittoria.
Durante le operazioni è stata rinvenuta e sequestrata una dose di hashish davanti al portone di ingresso dell’istituto.
Tre, invece, gli studenti beccati con la droga in tasta. Sono due ragazze di 18 e 15 anni e un ragazzo 18enne che, messi alle strette dai cani anti-droga dell’Arma, hanno consegnato la propria dose di “fumo” ai Carabinieri. I tre studenti sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori, per la minorenne anche l’avviso ai genitori.
I servizi continueranno anche nei prossimi giorni

Continua a leggere

Cronaca

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese

Pubblicato

il

Turismo

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Questo pomeriggio personale di Polizia Municipale in particolare il Nucleo Operativo di Polizia Commerciale, agli ordini del Comandante Colonnello Antonio Vecchione e coordinati dal Tenente Donato Palmieri, hanno effettuato un’operazione di polizia che ha portato sequestro di merce di illecita provenienza in Villa Comunale.
Sono state sequestrate merci di diverso tipo di illecita produzione (giocattoli, cover e pellicole per smartphone) in violazione alle Leggi Regionali e Locali sul Commercio in Forma itinerante. Alla vista degli operatori, diversi ambulanti lasciavano la merce esposta sul suolo e si dileguavano tra le traverse laterali di Corso Garibaldi in quel momento gremito di persone. Un cittadino di Nazionalità Bengalese residente nel Comune di Napoli è stato identificato e sanzionato per le normative in materia commerciale e si è visto commisurare una sanzione amministrativa da euro 5mila oltre al sequestro finalizzato alla confisca delle merci. Le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni sopratutto mei fine settimana.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.