Seguici sui Social

Cronaca

L’iniziativa solidale del Centro Studi Calamandrei: lezioni gratis di logica e diritto

Pubblicato

il

Centro Studi Calamandrei

Come dimenticare il lockdown nazionale di qualche mese fa che ha praticamente mobilitato l’intera nostra nazione? Ebbene, purtroppo, a distanza di mesi l’impatto della rivoluzione pandemica covid19 non ha avuto un freno decisivo, tanto da portare a nuove chiusure, nello specifico, all’instaurazione di cosiddette zone rosse che in concreto assumono la funzione di porre in un nuovo lockdown – seppur dalle forme più mitigate – le regioni interessate e tra queste, di recente, figura anche la regione Campania. L’ennesimo scenario di incertezza e di ansie va così configurandosi. Un clima amaro già assaporato ma che infonde, nella stessa misura di prima, un sentimento di tumulto. Ed è proprio in ragione di ciò che iniziative come quelle del Centro Studi Piero Calamandrei risultano degne di nota. Centro Studi CalamandreiIl Centro Studi, già nello scorso lockdown aveva, infatti, dimostrato un animo attento alle problematiche attuali attraverso l’idea nata dai suoi responsabili, Alessio Savarese e Raffaele Torrese- formatori giuridici di particolare sensibilità- di offrire lezioni e corsi gratuitamente agli studenti. Ad oggi, l’iniziativa si ripete acquistando un maggior valore: il valore di non smettere mai di essere solidali. D’altronde, la solidarietà è una dote innata che non conosce “scadenze”. Per tali ragioni il Centro Studi Piero Calamandrei ha deciso di regalare lezioni, gratuitamente, che contengono spiegazioni contrassegnate da altissima efficienza, ordine, funzionalità, tutte prerogative che da sempre segnano la preparazione che offre da ormai anni la scuola.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews