Cronaca
Ospedali pieni, la Regione chiede tende per i pronto soccorso: prevista una anche al San Leonardo

La Regione chiede sei tende modulari da istallare nei pronto soccorso della provincia di Napoli
Figura anche l’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia tra gli ospedali che saranno destinatari di una tenda modulare per far fronte alla carenza di posti letto e fare da supporto ai pronto soccorso degli ospedali ormai saturi. Diversi giorni fa l’Unità di Crisi Regionale, secondo quanto si apprende da fonti di Palazzo Santa Lucia, ha richiesto alla Protezione Civile Nazionale sei tende modulari da istallare all’ospedale di Pozzuoli, Cardarelli, Ospedale del Mare, San Giovanni Bosco, San Leonardo di Castellammare e Ruggi di Salerno. L’Unità di Crisi, inoltre, ha anche richiesto, ancora una volta, anche l’invio di personale medico ed infermieristico.
Nella mattinata di ieri la Croce Rossa ha già dato avvio alla costruzione della prima tenda integrativa in Campania. La struttura è stata costruita nella parte posteriore del pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli a Napoli, in un parcheggio ora liberato, e potrà ospitare 20-25 letti probabilmente a partire da mercoledì, in modo da alleggerire l’Osservazione breve da pazienti non gravi. “Qui verranno – spiega il direttore generale del Cardarelli Giuseppe Longo – i soggetti ‘sospetti’, che affollano i pronto soccorso. Il paziente verrà ospitato temporaneamente nella tenda che è una struttura ad alta flessibilità e movimentazione e ci permette di essere veloci nel liberare dalle barelle i pazienti che arrivano. Continuiamo a registrare tra i 150 e i 200 accessi al giorno e questa struttura alleggerisce l’intera complessità del pronto soccorso dandoci la possibilità e il tempo di capire se sono pazienti covid o non covid e di definire il percorso assistenziale che sia da ricovero o da assistenza domiciliare o da strutture residenziali se non hanno sintomi”. La tendostruttura sarà gestita dai medici del Cardarelli, è riscaldata e ha pareti di alluminio, pavimento di legno e un tetto del materiale delle tende. Dopo il Cardarelli si andrà avanti in altri siti come dimostrano i sopralluoghi al Cotugno di Napoli e agli ospedali di Pozzuoli, Castellammare, Avellino”. L’impiego di tende rientra nella ricerca di posti letto con soluzioni alternative ricercate nelle strutture pubbliche ma anche con convenzioni con la sanità privata nel caso in cui nei prossimi giorni, visto l’andamento dei contagi, si registri un aumento delle richieste di ricovero. Ieri si è registrato un calo dei contagi a fronte però di una netta contrazione dei tamponi effettuati mentre si registra un brusco aumento del numero dei morti. I positivi sono 2.861 su 15.632 tamponi a fronte dei precedenti 3.860 contagiati sui 21.785 tamponi effettuati. I morti passano da 3 a 24.
Cronaca
Suicidio assistito via libera dall’Asl a due pazienti

Oggi, l’Asl Napoli 3 Sud ha comunicato alle due assistite che hanno chiesto di accedere alla procedura di suicidio medicalmente assistito i pareri favorevoli del Comitato etico territoriale Campania 2, emessi in tempi brevissimi a seguito delle relazioni trasmesse dalla Commissione tecnica multidisciplinare permanente istituita dall’azienda all’esito delle rispettive visite domiciliari.Le due pazienti vincono la loro battaglia di civiltà.
Una di loro Ada con l’avvocato Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione Luca Coscioni’, aveva presentato un ricorso d’urgenza al tribunale di Napoli, a seguito dell’opposizione al diniego, visto che l’azienda sanitaria non dava seguito alle richieste.L’Asl Napoli 3 Sud, ora, sta organizzando le modalità di attuazione delle procedure di auto somministrazione dei farmaci nelle modalità più idonee alle condizioni cliniche delle pazienti e nel rispetto della loro dignità umana.
I percorsi, poi, dovranno essere condivisi con le istanti e con i relativi medici di medicina generale, nel rispetto delle indicazioni fornite dalla Corte Costituzionale con le sentenze 242/2019, 1357/2024 e 66/2025.
Cronaca
Sorrento, Luci d’Artista salvo il bando da 1,7 milioni

Sorrento avrà le sue luminarie per le festività natalizie.La commissaria dice sì e da l’ok al bando per le luci d’artista. Via libera dunque alla procedura negoziata di affidamento del servizio di ideazione, noleggio, istallazione, montaggio, manutenzione, assistenza e smontaggio delle luminarie natalizie per il triennio 2025/2028
L’importo complessivo stanziato per il servizio ammonta a 1 milione e 700 mila euro.
La documentazione complessiva relativa all’appalto, incluso il capitolato speciale, sarà trasmessa alla centrale di committenza dell’Università del Sannio, l’ente che procederà a pubblicare la gara.La scelta è quella di mettere su un progetto pluriennale che attraverso le lucine colorate faccia da richiamo per i turisti e illumini il Natale dei cittadini di Sorrento
Cronaca
Cade una trave, operaio muore sul colpo. Altra tragedia sul lavoro

Un’altra tragedia sul lavoro.Questa volta a Trecase, in provincia di Napoli, dove un 61enne carpentiere che era impegnato in lavori edili per la ristrutturazione esterna di una villetta sarebbe stato colpito alla testa da una trave in muratura precipitata, per cause in corso di accertamento, dal primo piano dell’immobile.
L’uomo, Francesco De Simone originario di Torre Annunziata, è deceduto sul colpo e sono in corso accertamenti dei carabinieri del Nucleo Investigativo torrese.La procura di Torre Annunziata ha disposto il sequestro della salma per la successiva autopsia.
Dai primi accertamenti pare che l’uomo non fosse in regola e che il cantiere – sequestrato – sia stato avviato senza le previste autorizzazioni.Indagini dei carabinieri di Torre Annunziata coordinati dalla procura di oplontina con il pm sul posto.
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta
-
Politica7 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, ferito all’addome: grave un trentottenne