Seguici sui Social

Cronaca

Arrivate le 720 dosi, al via il V-Day in Campania

Pubblicato

il

Campania Covid

De Luca: «È iniziata una giornata simbolicamente importante per la lotta al Covid-19»

Alle 8 di questa mattina è cominciato il ‘V-Day’ anche in Campania. Le 720 dosi del vaccino della Pfizer-Biontech, conservate nelle Cryo-box, sono arrivate a bordo di un mezzo dell’Esercito all’Ospedale del Mare di Napoli, individuato come punto di raccolta. Oltre al nosocomio del quartiere Ponticelli, state individuate altre sei postazioni in tutta la regione dove sarà avviata simbolicamente la campagna vaccinale anti-Covid. Si tratta degli ospedali Cotugno e Cardarelli a Napoli, il San Sebastiano a Caserta, il Moscati di Avellino, il San Pio di Benevento e il Ruggi d’Aragona di Salerno. Intorno alle 9-9,30, in ognuna di queste strutture arriveranno 100 fiale del farmaco, che saranno somministrate a partire dalle 10 a operatori sanitari e medici. Dalle 13, inoltre, saranno vaccinati anche 20 operatori di una Residenza per anziani dell’Asl Napoli 1, con le dosi che sono state consegnate nella sede dell’Asl al Frullone. All’Ospedale del Mare sono state predisposte cinque postazioni, all’interno delle quali si alterneranno 25 persone ogni ora. Il primo a essere vaccinato sara’ Giuseppe Bianco, capo sala del Covid Residence e della Cardiologia del presidio di Ponticelli. All’ospedale Cardarelli è stata scelta invece Filomena Liccardi, medico in servizio al pronto soccorso, che in questi mesi, al pari dei suoi colleghi, è stata in prima linea nella lotta al virus. Oltre ai cinque box (piu’ uno di emergenza) per la somministrazione del farmaco, al Cardarelli sono state allestite nove postazioni, dove i vaccinati saranno tenuti in osservazione per circa 15 minuti, oltre al ‘red point’ per eventuali casi di shock anafilattico. Al Cotugno, centro di riferimento regionale per le malattie infettive, le postazioni previste sono sei e, per la prima vaccinazione, sarebbe stato individuato Rodolfo Punzi, direttore del Dipartimento di Malattie infettive urgenze infettivologiche.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews