Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Mazzette sugli abusi edilizi: arrestato geometra del comune

Pubblicato

il

Castellammare

In manette anche due coniugi

La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di custodia agli arresti domiciliari emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina nei confronti di E.R., dipendente dell’ufficio tecnico del Comune di Castellammare di Stabia, e dei coniugi A.G. e T.C., ritenuti gravemente indiziati del reato di induzione indebita a dare o promettere utilità. Secondo quanto emerso dalle indagini dei finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia con la collaborazione della Polizia municipale stabiese, E.R., geometra del Comune incaricato di eseguire sopralluoghi nei cantieri edili, si sarebbe reso responsabile di due distinti episodi di indebita induzione, entrambi commessi nel 2019, avendo indotto gli autori degli abusi edilizi accertati a corrispondergli indebitamente somme di denaro e altri benefici per poter proseguire i lavori abusivi e non incorrere in una sentenza di condanna. In un caso, il tecnico comunale si sarebbe fatto consegnare 10mila euro e fatto promettere una polizza assicurativa per un motorino per ottenere il dissequestro di un cantiere e proseguire così dei lavori abusivi. La somma era stata corrisposta per interposta persona, mediante l’intermediazione di una coppia di coniugi, anch’essi arrestati, che hanno trattenuto per sé 2mila euro.

Nel secondo episodio, il tecnico del Comune aveva indotto l’autore di un altro abuso edilizio, nei confronti del quale si era proceduto al sequestro di un capannone abusivo, a corrispondergli indebitamente la somma di 4mila euro per consentirgli di completare le opere abusive, evitandogli ulteriori controlli sul cantiere edile, e ottenere l’assoluzione dai reati edilizi commessi, testimoniando il falso nel futuro giudizio, nonché per definire favorevolmente la pratica di condono edilizio relativa a un altro immobile di proprietà del committente dei lavori. La Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro della somma di 2mila euro trovata sui conti correnti bancari dei coniugi nonché della somma di 950 euro in contanti e di un ciclomotore del valore di circa mille euro rinvenuti nella disponibilità del tecnico comunale.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews