Seguici sui Social

Cronaca

Covid, in Campania stabile la curva del contagio: oggi 891 positivi

Pubblicato

il

Campania

Mentre in Campania resta particolarmente alta la tensione per la protesta dei ristoratori che non accettano la decisione del governatore De Luca di portare la regione in zona arancione, sul fronte dei contagi si registra una situazione di sostanziale stabilità della curva. L’ultimo bollettino dell’unità di crisi della Regione evidenzia che i positivi del giorno sono 891 di cui 109 sintomatici e 782 asintomatici. I tamponi del giorno sono 14.109. Il rapporto tra positivi e tamponi è del 6,3% contro il precedente 6 per cento. Il totale dei positivi è di180.568, quello dei tamponi effettuati di 1.908.017. Sono 11 i morti, 4 nelle ultime 48 ore, 7 in precedenza, per un totale di 2.571 deceduti. I guariti sono 1.104 per un totale di 94.031. Per quanto riguarda il report dei posti letto su base regionale, a fronte di 656 posti di terapia intensiva disponibile ne risultano occupati 119. Su 3.160 posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid ed offerta privata, quelli occupati sono 1.554. Tanta gente in strada a Napoli nell’ultima domenica prima delle feste natalizie e soprattutto prima che si torni in zona rossa dal 24 dicembre, come prevedono le misure varate dal Governo, con la chiusura dei negozi.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews