Cronaca
Immacolata, controlli straordinari delle forze dell’ordine anti-falò
Predisposto un servizio di controllo straordinario del territorio
Castellammare di Stabia. Controlli straordinari delle forze dell’ordine in città alla vigilia dell’Immacolata. In strada polizia locale, polizia di stato, carabinieri che nel corso della notte presidieranno i luoghi ritenuti a rischio nei rioni dove nel corso degli anni alla vigilia dell’Immacolata si accendono i falò. Nel corso degli ultimi giorni diversi gli interventi delle forze di polizia che hanno sequestrato legna pronta per essere bruciata. Resta vietata l’accensione, anche se quest’anno non ci sarà festa per l’emergenza sanitaria. Previste multe fino a 500 euro per i trasgressori e divieto di qualsiasi cumulo di legna in tutto il territorio cittadino. Nel dispositivo, firmato dal Sindaco Gaetano Cimmino, è disposto “il divieto di apprensione, smaltimento ed accumulo di materiale ligneo non effettuati da parte di soggetti autorizzati” e “il divieto di bruciare foglie, sterpi, e qualsiasi altro materiale, in tutto il centro abitato; fuori dal centro abitato ciò è consentito solamente nell’esercizio di attività strettamente agricole e nel rispetto della normativa specificamente vigente.
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità6 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio5 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità2 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca3 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Politica6 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
