Cronaca
Immacolata, sequestrata legna nel quartiere Moscarella
Castellammare di Stabia. Gli agenti della polizia municipale agli ordini del Comandante Antonio Vecchione questa mattina, dopo un sopralluogo, hanno provveduto a sequestrare della legna accatastata a Moscarella che sarebbe, molto probabilmente, stata impiegata per l’accensione del falò dell’Immacolata. Quest’anno non ci saranno falò in villa comunale e restano ovviamente vietati, come da sempre, quelli nei quartieri. L’emergenza Coronavirus, il rischio di creare eventi che porterebbero a generare assembramenti, ha indotto l’amministrazione comunale a bandire i falò sull’arenile e altri eventi e manifestazioni inerenti all’Immacolata, una festa molto sentita e partecipata dalla popolazione stabiese. Nonostante questo in alcuni quartieri è in corso da diverse settimane la raccolta di legna da ardere. Anche nei comuni limitrofi, che hanno importato la tradizione stabiese, è stata ordinato il divieto di accensione dei falò.
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità6 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio5 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità2 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca3 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Politica6 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
