Politica
La pioggia e i controlli frenano la tradizione dei falò dell’Immacolata
Il bilancio è positivo per le forze dell’ordine e per l’amministrazione. Magari, qualcuno a Palazzo Farnese ha dato vita alla danza della pioggia. Perché, più che i controlli, è stato il maltempo a frenare i tradizionali falò dell’Immacolata. Quelli dei quartieri, illegali seppur tradizionali.
Alla fine è andata in scena una versione rivisitata di Fratiell e Surelle all’Acqua della Madonna, il tutto ben orchestrato da Don Salvatore Abagnale e in piena sicurezza. Un omaggio alla Madonna che non poteva mancare alla vigilia della festa dedicata alla Vergine.
Per quanto riguarda i falò, fino a notte fonda, le forze dell’ordine hanno presidiato i punti caldi. Mentre per tutta la giornata di ieri si sono registrati sequestri di legna, a Castelammare come a Gragnano. Per gli amanti della tradizione è tutto rinviato all’anno prossimo. I controlli e la danza della pioggia del sindaco Cimmino hanno fatto effetto.
Daniele Di Martino
-
Attualità7 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca7 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità3 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità3 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Calcio6 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Attualità1 giorno faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
