Seguici sui Social

Politica

Meridbulloni chiude i battenti: dramma di Natale per 80 operai

Pubblicato

il

meridbulloni chiude i battenti: dramma di natale per 80 operai

Il dramma di Natale si chiama Meridbulloni. Questa mattina amara sorpresa per 80 operai dello stabilimento di via De Gasperi. Fabbrica chiusa e il rischio di perdere il lavoro, a pochi giorni dalle festività natalizie. Anche perchè rischia di essere delocalizzata in uno stabilimento del Nord Italia.

Tonino Scala di LeU chiede l’intervento del sindaco: “Gli operai della Meridbulloni della mia città, questa mattina hanno trovato la fabbrica chiusa. Surreale, assurdo, ma è successo proprio questo. Non è normale che accada questo e con questi metodi. Il Sindaco chieda subito incontro in Prefettura. La città, tutta, non può e non deve restare in silenzio. Ognuno faccia la propria parte”.

Anche dal centrodestra arriva la solidarietà: “Al fianco dei lavoratori della Meridbulloni – dice Emanuele D’Apice – che di punto in bianco hanno trovato le porte chiuse nello stabilimento di Castellammare. Un oltraggio per 80 famiglie che rischiano di trascorrere un Natale drammatico, in una fase storica già complessa a causa dell’epidemia. In qualità di capogruppo del gruppo consiliare Gaetano Cimmino Sindaco di Stabiae, andrò a fondo su questa vicenda per la tutela dei dipendenti messi alla porta dall’azienda. Non voglio mai credere che una fabbrica così importante voglia spostare la sua produzione totalmente al Nord. Noi vigileremo e terremo alta l’attenzione su questa storia. Lo dobbiamo ai lavoratori offesi e mortificati. Lo dobbiamo alla nostra città”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews