Seguici sui Social

Politica

Meridbulloni: Valente (Pd), intervenga il Mise Interrogazione della parlamentare, si apra tavolo

Pubblicato

il

meridbulloni: valente (pd)

Un tavolo interistituzionale per affrontare la vicenda della Meridbulloni di Castellammare di Stabia, la cui proprietà ha annunciato la fusione con l’Industria Bulloneria Speciale Srl di Buttigliera Alta (To) con il conseguente trasferimento degli 81 lavoratori nella sede torinese. E’ quanto chiede la senatrice del Pd Valeria Valente, presidente della commissione Femminicidio e capogruppo dem in commissione Affari costituzionali, eletta a Napoli, con un’interrogazione rivolta al Ministro per lo Sviluppo Economico Patuanelli, sottoscritta anche dai colleghi dem Fedeli, Pittella, Stefàno e Giacobbe. “La decisione relativa alla fusione e alla delocalizzazione di un’azienda in attivo di considerevoli dimensioni – spiega Valente nell’interrogazione – è stata comunicata in maniera repentina e intransigente, senza alcun preavviso e margine di dialogo con le parti interessate, suscitando sgomento e preoccupazione sia da parte dei lavoratori sia delle parti sociali e di tutta la comunità stabiese. Per questo chiediamo al ministro dello Sviluppo Economico di aprire un tavolo istituzionale con le parti interessate, per evitare che la chiusura di uno stabilimento storico sul territorio stabiese produca gravi conseguenze sull’occupazione e di conseguenza sul tessuto sociale stabiese, già messo a dura prova dall’emergenza sociale ed economica in corso”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews