Cronaca
Via i pannelli dalla Villa di Quagliarella: “Impediscono di vedere il mare”

La Soprintendenza nega a Quagliarella l’istallazione dei pannelli che dovranno essere rimossi
Castellammare di Stabia. La Soprintendenza nega l’autorizzazione al Bomber Stabiese che dovrà ora rimuovere i pannelli lungo il muro perimetrale della sua villa che insiste su Via Panoramica. Quelle istallazioni impediscono di vedere il mare e quindi viene bocciata la richiesta di autorizzazione paesaggistica. Il provvedimento è stato firmato nei giorni scorsi dal Soprintendente Cinquantaquattro. «L’applicazione di pannelli metallici schermanti sulla recinzione, visibile dallo spazio pubblico, si presenta per estensione e tipologia con un elevato impatto paesaggistico, in quanto oltre a comportare un’alterazione ambientale ed estetica, impedisce la libera visuale lungo una pubblica via ad elevata panoramicità». L’ufficio tecnico del comune, dopo che il consigliere Andrea Di Martino ed ambientalisti avevano sollevato il caso, firmò un’ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi perchè trattasi di opera non autorizzata. Quagliarella presentò ricorso chiedendo la sospensiva dell’ordinanza in attesa del parere della Soprintendenza. La richiesta del bomber viene accolta e nel frattempo la commissione paesaggio del Comune di Castellammare di Stabia respinge la richiesta di autorizzazione. Appena pochi giorni fa poi è arrivata anche la bocciatura da parte della Soprintendenza Archeologia.

Cronaca
Tanti auguri Pupetta: la regina delle graffe compie 88 anni

88 candeline per Pupetta, la regina della graffa di Castellammare
Castellammare di Stabia. Festa grande in casa Pupetta che oggi compie 88 anni. Un traguardo importante per la regina delle graffe di Castellammare, conosciute in tutto il comprensorio. Le ciambelle lievitate e fritte che ancora calde vengono ricoperte di zucchero e farcite sono diventate ormai un simbolo per la città di Castellammare. Al nome di Pupetta si associa la graffa prodotta nel laboratorio nel quartiere Scanzano alla periferia della città. Da lì tutte le notti partono interi vassoi che riempiono le vetrine dei bar per la colazione mattutina di buona parte degli stabiesi e non solo. Buon Compleanno Pupetta, un augurio speciale anche da parte nostra.
-
Cronaca3 giorni fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca3 giorni fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico