Politica
Assunzioni, ombre sul bando Asl Napoli 3. Patriarca (FI): “Subito la revoca”

«Annullamento e revoca immediata del bando pubblicato dall’Asl Napoli 3 Sud per l’assunzione di 497 esperti informatici». È quanto chiede Annarita Patriarca, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale. «Troppe le zone d’ombra che presenta l’iter concorsuale, a cominciare dai tempi strettissimi (aperto il 24 dicembre e chiuso il 2 gennaio scorsi), per poi passare alla mancanza di una specifica delibera autorizzatoria, come è prassi normale in casi del genere, fino ad arrivare al cambio in corso del profilo iniziale per l’arruolamento delle figure professionali, passato da informatici a semplici collaboratori amministrativi con requisiti fin troppo generici», ha continuato la forzista. «C’è inoltre da rilevare – ha sottolineato Patriarca – che i colloqui dei candidati sono stati disposti solo dopo che è stata pubblicata la graduatoria. Il quadro della situazione potrebbe risultare ancora più grave, se venissero poi confermate indiscrezioni di stampa del quotidiano Metropolis, che indicano nella lista del nuovo personale, i nomi di parenti e amici di operatori sanitari già in servizio, e di sindacalisti». «Nessun frangente emergenziale, nemmeno quello della pandemia in atto, può giustificare tali anomalie e mancanza di trasparenza, rispetto alle scelte sull’arruolamento di personale, men che mai in un reparto come quello della sanità», ha affermato ancora il capogruppo azzurro. «Il gruppo di Forza Italia insieme alle altre forze di opposizione in Consiglio regionale, porterà la questione all’attenzione della Commissione Sanità, davanti alla quale chiederemo di convocare i vertici dell’Azienda sanitaria Napoli 3 Sud per dare spiegazioni rispetto a quanto avvenuto».

Politica
Striscione per Meridbulloni sui palazzi del Romeo Menti

Uno striscione per Meridbulloni spunta dai palazzi del Romeo Menti. Quelli che ormai sono gli unici spettatori delle partite della Juve Stabia, nel corso della partita contro la capolista Ternana. Un ulteriore sostegno alla lotta degli operai che stanno lottando per difendere il proprio posto di lavoro. Per loro si è accesa una speranza legata a un nuovo gruppo intenzionato a investire sul territorio.
-
Cronaca2 giorni fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca3 giorni fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico