Cronaca
Covid, in arrivo altri vaccini. Il Commissario Arcuri: “Complimenti alla Campania”
«Dobbiamo complimentarci con il presidente De Luca perché la campagna di vaccinazioni in Campania evidentemente ha avuto un successo straordinario». Lo ha sottolineato Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, intervenendo a ‘Mezz’ora in più su Rai3 annunciando che da oggi ci sarà una nuova distribuzione di dosi del vaccino che interesserà anche la Campania. L’obiettivo è quello di avere 6milioni di italiani vaccinati entro la fine dell’anno. «Il nostro paese potrà contare su 60 milioni di dosi dei farmaci di Pfizer e Moderna, sufficienti a proteggere 30 milioni di persone». Il Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri rilancia l’obiettivo del governo e ribadisce che non ci sono al momento problemi per l’approvvigionamento delle dosi.
«Sulle basi delle attuali indicazioni dell’Aifa – ribadisce Luca Richeldi, membro del Comitato Tecnico Scientifico – e degli studi disponibili, resta al momento l’indicazione di effettuare la seconda dose dopo 21 giorni dall’inoculazione della prima”. Per questo, fin dall’inizio della campagna vaccinale, è stato ribadito alle Regioni e alle province autonome di non somministrare tutte le dosi consegnate ma di tenerne sempre un 30% di scorta. Ed è quello che è avvenuto in quasi tutta Italia: solo Campania, Veneto, Toscana e Umbria hanno somministrato tra l’80 e il 90% delle dosi, mentre altre 8 regioni sono attorno al 70%. Tre invece – Calabria, Lombardia e provincia di Bolzano – non raggiungono il 40%.
«Per vedere gli effetti del vaccino – fa sapere il Commissario Arcuri – bisogna raggiungere il 20-30% e per avere l’immunità di gregge il 70-80%». E’ questo il motivo per il quale Arcuri ribadisce che l’obiettivo del governo è vaccinare tutti gli italiani che lo vorranno entro l’autunno. Nel frattempo, si spera che arrivi il via libera ad AstraZeneca e che non si inceppino le forniture di Pfizer e Moderna. E si vada avanti con divieti e misure restrittive.
-
Attualità6 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca4 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità5 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca3 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca7 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Cronaca2 giorni faLettere, sequestrati droga e un revolver
-
Attualità4 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
