Cronaca
La Curva Sud visita gli operai della MEB, attesa per l’incontro sindacati e Gruppo Fontana

Il sostegno della Sud ai ragazzi della Meb. Domani incontro Sindacati-Azienda
Castellammare di Stabia. I ragazzi della Curva Sud hanno fatto visita agli operai della Meridbulloni in presidio permanente dal 18 dicembre dopo che l’azienda ha deciso la chiusura dello stabilimento di Via De Gasperi. Nel pomeriggio di oggi un gruppo di ultras della Juve Stabia ha portato la loro vicinanza e solidarietà alle maestranze della MEB. «La Meridbulloni non può chiudere – dicono – se chiude anche questa fabbrica cosa resterà da fare a Castellammare?». Intanto cresce l’attesa per l’incontro programmato domani tra le parti sindacali e il Gruppo Fontana. La trattativa è in corso ma i Fontana sembrano non voler ritornare sui loro passi e sono per la chiusura a Castellammare di Stabia con il trasferimento a Torino degli operai della città delle acque. Obiettivo almeno in una prima fase è quella di congelare il trasferimento, prendere tempo e poi iniziare le trattative. Lo conferma anche il Ministero dello Sviluppo Economico con il Sottosegretario Todde. Lo scopo è «intavolare una discussione rispetto ai termini del trasferimento, le cui tempistiche ad oggi rimangono invariate. Dopo l’esame congiunto del 4 gennaio, continueremo il confronto con tutte le parti coinvolte per valutare la possibilità di convocare un tavolo di monitoraggio presso il Ministero dello Sviluppo Economico nel mese di gennaio, in modo da mettere in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione per facilitare una risoluzione ottimale della vertenza».

Cronaca
Tanti auguri Pupetta: la regina delle graffe compie 88 anni

88 candeline per Pupetta, la regina della graffa di Castellammare
Castellammare di Stabia. Festa grande in casa Pupetta che oggi compie 88 anni. Un traguardo importante per la regina delle graffe di Castellammare, conosciute in tutto il comprensorio. Le ciambelle lievitate e fritte che ancora calde vengono ricoperte di zucchero e farcite sono diventate ormai un simbolo per la città di Castellammare. Al nome di Pupetta si associa la graffa prodotta nel laboratorio nel quartiere Scanzano alla periferia della città. Da lì tutte le notti partono interi vassoi che riempiono le vetrine dei bar per la colazione mattutina di buona parte degli stabiesi e non solo. Buon Compleanno Pupetta, un augurio speciale anche da parte nostra.
-
Cronaca3 giorni fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca3 giorni fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico