Seguici sui Social

Politica

Terme, ecco il nome del gruppo che vuole investire. Già partecipò al bando della giunta Pannullo

Pubblicato

il

terme

Gli acquirenti per Terme di Stabia ci sono. Ormai non è più un mistero. E hanno anche un nome e cognome. Si tratta dei fratelli Corrado e Paolo Negri, azionisti della Ingenre, il gruppo fondato 25 anni fa e che si occupa di investimenti immobiliari. Per far comprendere meglio il tenore e la solidità dell’azienda è bene ricordare l’opera in via di realizzazione del Maximall tra Pompei e Torre Annunziata.

Un interessamento, quello dei fratelli Negri, che parte da lontano e che già qualche anno fa vide i due imprenditori fare un sondaggio per rilevare la gestione di Terme di Stabia.

Questa volta è diverso. Come rivelato da Vincenzo Sica, liquidatore della Sint, i due imprenditori hanno mostrato interesse concreto e con un progetto già definito, vale a dire la realizzazione di una rsa per anziani e di un centro di medicina cardiovascolare collegato al San Raffaele di Milano, struttura sanitaria molto cara al presidente Silvio Berlusconi.

In realtà, i fratelli Negri questa proposta la formularono nel periodo in cui la città era amministrata dalla giunta Pannullo. Tra il 2017 e il 2018, Palazzo Farnese riuscì a partorire una manifestazione d’interesse volta a ricercare investitori. E a rispondere all’appello furono proprio i fratelli Negri, proponendo la stessa e identica proposta fatta pervenire ora al liquidatore della Sint, Vincenzo Sica. L’interessamento non andò a buon fine, perché saltò il banco a Palazzo Farnese e il sindaco Toni Pannullo fu sfiduciato anche dagli attuali leader di centrodestra (Gaetano Cimmino e Nello Di Nardo, all’epoca parte integrante del centrosinistra). Con l’arrivo del commissario, quella procedura di rilancio di Terme di Stabia non fu portata avanti e tutto si fermò. Ora è proprio quel centrodestra, paradossalmente, a raccogliere i frutti di quel bando che portò all’interessamento dei fratelli Negri.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews