Seguici sui Social

Cronaca

Traffico in tilt a Via Cosenza per lavori: tranciati i tubi del gas a Via Cosenza. Intervento dei Vigili del Fuoco

Pubblicato

il

via cosenza

Tranciata conduttura del gas, disagi a via Cosenza. Intervengono i vigili dei fuoco

Castellammare di Stabia. Tubature del gas tranciate anche a Via Cosenza. Continua l’odissea per le strade cittadine dovute alla posa dei cavi della fibra ottica che sta mettendo a dura prova le arterie cittadine. Dopo il caso di via Plino, avvenuto pochi giorni fa, ecco che anche al San Marco si è verificato lo stesso problema. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per una fuga gas dovuta proprio alla rottura di una tubatura. Sul posto è arrivato anche il personale della società Italgas per il ripristino. Intanto registrati problemi alla viabilità dovuti alla chiusura necessaria di parte di Via Cosenza nel tratto compreso tra la Chiesa di San Marco e Piazzetta Bracco per consentire agli operai di ripristinare la tubatura in sicurezza. Predisposto un servizio di viabilità alternativo che non ha alleviato i disagi poichè Via Cosenza rappresenta una delle principali arterie di collegamento tra il Viale Europa e quindi anche il Raccordo autostradale oltre al centro cittadino con l’area dei Monti Lattari.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews