Cronaca
A lavoro su nuovo Dpcm, ipotesi chiusure a Pasqua. Il Ministro Speranza: “Impegno del Governo sui ristori”

Si lavora al nuovo dpcm che succederà alla scadenza di quello attualmente in vigore. La durata del nuovo dispositivo è di un mese e comprende anche le festività pasquali. Tra le ipotesi in campo è rendere i giorni di Pasqua e Pasquetta rossi così da limitare gli spostamenti. Intenzione è confermare il blocco della mobilità tra regioni la possibilità di istituire zone rosse a livello locale. Sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile il nuovo Dpcm allo studio in queste ore con le misure di contrasto all’epidemia di Covid. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza nei suoi interventi in Senato e alla Camera. Nel periodo sono quindi comprese le giornate di Pasqua (4 aprile) e Pasquetta (il 5). Impossibile prevedere già ora se sarà una Pasqua “in rosso” come lo scorso Natale: “L’evoluzione del quadro epidemiologico – ha detto Speranza – merita di essere seguita con la massima attenzione. Dovremo verificare, passo dopo passo, se le misure siano adeguate a fronteggiare la situazione che va delineandosi”. Sui ristori il Ministro della Salute ha confermato l’impegno del Governo. “C’è l’impegno del governo a congrui ristori per le attività che stanno soffrendo. Questo deve valere per le mie ordinanze che da ora andranno in vigore dal lunedì e per le misure regionali. Il prossimo dpcm varrà dal 6 marzo al 6 aprile e la bussola sarà la salvaguardia del diritto alla salute”. Intanto domani mattina si riunirà la cabina di regia Covid 19: all’ordine del giorno il Dpcm che il governo si appresta a varare. Al vertice, si apprende, parteciperanno il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, e i rappresentanti delle Regioni, delle province e dei comuni.
Cronaca
Faito, l’Eav lascia a piedi i turisti

A Faito si riprova a trovare un po’ di normalità dopo la tragedia della Funivia di giovedì 17 Aprile che è costata la vita a quattro persone.Stamattina, con il sole che fa capolino tra le nuvole, in montagna si sono visti turisti.
Alcuni forse già li da qualche giorno, altri arrivati attraverso i sentieri.Stranieri per lo più che guardandosi intorno nel piazzale Eav chiedevano dei bus .
Bus che però non si sono visti .In un momento così complicato per la montagna il piazzale questa mattina appariva deserto di mezzi dell’Eav .
Cronaca
Castellammare, raid di Pasqua: rapina in supermercato del centro

Rapinato pochi minuti fa a Castellammare un supermercato del centro.Due uomini a volto coperto, armati di coltelli, hanno assaltato il supermercato Decò in via Allende bloccando le due cassiere e costringendole a farsi consegnare i contanti.Secondo le prime testimonianze i due rapinatori sarebbero giunti e poi scappati a piedi.
Sotto choc il personale del market.Naturalmente tutto registrato dalle videocamera del negozio e quelle presenti in zona.
Sulla rapina indagano i carabinieri della compagnia di Castellammare.
Cronaca
Tragedia Funivia, ecco i nomi delle tre vittime. La quarta resta da identificare
La Procura di Torre Annunziata ha avviato un’inchiesta per disastro e omicidio colposi a carico di ignoti.

Carmine, Suliman, Elaine Margaret , sono le prime tre vittime identificate dagli uomini dei soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri .La loro vita insieme a quella di una quarta persona ancora da identificare è finita giù in un dirupo in un giorno che precedeva le feste.Carmine Parlato, 59 anni, era il macchinista della cabina sganciatasi a monte e precipitata, Suliman Janan, invece di nazionalità israeliana era nata solo nel 1999, Elaine Margaret Winn originaria della Gran Bretagna, nata nel 1967 viaggiava con un uomo ancora non identificato.Agli occhi dei soccorritori una scena straziante .
Sulla base delle prime ricostruzioni la cabina si trovava quasi alla fine della corsa quando il cavo di trazione si è spezzato.Sarebbe quindi tornata indietro ad alta velocità per diverse centinaia di metri prima di colpire uno dei piloni di sostegno dell’impianto per poi precipitare.Stamattina un elicottero sorvola Castellammare.In piazza Unità di Italia, antistante la stazione della Circumvesuviana e della funivia del Faito, c’è un via vai di mezzi dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine.
Al lavoro gli investigatori, coordinati dalla Procura di Torre Annunziata, avranno ultimato tutti i rilievi necessari.
-
Attualità2 giorni fa
Giovedì Santo in salsa stabiese, tra zuppa di cozze e giro delle 7 chiese. Ecco il percorso tra fede e tradizione
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, chiuso un noto ristorante sulla Panoramica
-
Cronaca2 giorni fa
Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno
-
Eventi4 giorni fa
Castellammare, Pasqua tra eventi e fede: giro delle 7 chiese e spettacolo comico in piazza Matteotti
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Precipita la funivia bloccata a Monte ci sono vittime
-
Cronaca6 giorni fa
Boschi di Quisisana, cavalli liberi di vagare e sporcare
-
Cronaca5 giorni fa
Elisa D’Antuono scomparsa a Castellammare ritrovata a Vico
-
Cronaca3 giorni fa
Circumvesuviana e Funivia gli orari delle Festività Pasquali