Cronaca
La variante inglese dietro il boom di contagi: il ceppo britannico tiene in ostaggio Castellammare
Un aumento vertiginoso di contagi. Nell’ultimo mese, a Castellammare, i numeri sono da brividi. Numeri da zona rossa e che hanno costretto il sindaco Gaetano Cimmino a misure sempre più stringenti. In pratica, il 2% della popolazione è attualmente positiva al Covid 19. E a parte la scarsa propensione degli stabiesi a rispettare le regole anti-contagio, dietro il boom di positivi ci sarebbe l’esplosione della variante inglese del Covid.
Secondo autorevoli fonti dell’Asl Napoli 3, una percentuale considerevole degli ultimi contagi presenta le caratteristiche della variante inglese. La scorsa settimana, la Regione Campania comunicò una presenza nel 25% dei casi di tale variante. Ma a Castellammare potrebbe essere ancora maggiore secondo i dati raccolti dall’azienda sanitaria.
Così si spiega l’aumento vertiginoso dei contagi, anche perché la variante inglese – secondo gli esperti – è molto più contagiosa. Non solo: il ceppo britannico, secondo uno studio pubblicato dal Corriere della Sera, ha una durata maggiore di ben cinque giorni rispetto al «classico» Covid nostrano. Nel senso che i pazienti impiegano molto più tempo per negativizzarsi e si rischia di mettere in «libertà» persone ancora contagiose.
Daniele Di Martino
-
Attualità6 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità6 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca11 ore faPiano di Sorrento, incidente mortale in Via delle Rose
-
Cronaca2 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca7 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Attualità4 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Cronaca17 ore faCastellammare, arrestato Vincenzo D’Alessandro
