Politica
Piazza da intitolare a Gramsci, raggiunte quasi 500 firme

Una piazza in memoria Antonio Gramsci. Sono 457 le firme raccolte tra cartaceo e piattaforma on Line per dedicare una piazza della città di Castellammare di Stabia ad Antonio Gramsci. In meno di un mese tante le persone che hanno sostenuto l’iniziativa promossa da promotore per i cento anni del Partito Comunista d’Italia. Primi firmatari il promotore Davide Bozza, gli ex sindaci Catello Polito, Ersilia Salvato, Salvatore Vozza, Antonio Pannullo, i parroci don Salvatore Abagnale e don Michele Di Martino i consiglieri comunali Tonino Scala, Andrea Di Martino, Francesco Nappi. I giornalisti Matteo Cosenza, Luigi Vicinanza, Vincenzo Iurillo , Antonio Ferrara, Angela Longobardi, l’ex deputato Arturo Scotto, gli ex consiglieri Anna Paola Mormone, Nicola Corrado, Ciro Balia, Biagio Di Ruocco, Alfonso Di Maio, l’attore di cinema e teatro Giuseppe De Rosa, i rappresentanti del mondo del lavoro e sindacale Luana Di Tuoro segretaria generale filcams cgil Campania, Nicola Ricci segretario generale Cgil AM Napoli, Gennaro Vitolo lavoratore ex Meb, il segretario del Pd Peppe Giordano, l’esponente di Potere al Popolo, Massimo Buonocore, il giovane avvocato Andrea Pentangelo profondo estimatore di Gramsci, le professoresse Olimpia De Simone, Tiziana Esposito, Carmen Matarazzo. Ora , una volta protocollata la richiesta , toccherà alla commissione toponomastica presieduta dal medico Lello D’Arco esprimersi in tal senso. Una piazza che se intitolata possa diventare agora’ di confronto e di discussione dopo il seme lanciato nelle scorse settimane.

Politica
La provocazione di Di Martino: il presidente uscente Ungaro sullo sfondo delle commissioni in videoCall

Sarà una provocazione, sicuramente. Ma è curioso il siparietto che da giorni va in scena nelle commissioni 2.0 di Palazzo Farnese. Il protagonista è Andrea Di Martino, ex vicesindaco e sfidante di Gaetano Cimmino al ballottaggio del 2018.
L’esponente di Italia Viva ogni volta che appare in commissione, rigorosamente in videoCall per via dell’emergenza Covid, utilizza uno strano sfondo: la foto del presidente del consiglio uscente Vincenzo Ungaro, ormai dimissionario. Di Martino ha più volte chiesto alla maggioranza di non toccare la poltrona della presidenza del consiglio, in quanto Ungaro è stato eletto anche con i voti dell’opposizione. Da qui la provocazione di Di Martino, come per dire «Ungaro è anche il mio presidente». La cosa ha suscitato ilarità tra i banchi del centrodestra, tanto da indurre la consigliera Annamaria De Simone a utilizzare lo sfondo con la foto del sindaco Gaetano Cimmino. Insomma, la guerra degli «sfondi» nelle videoCall, a dimostrazione del momento delicato che vive la politica stabiese.
Daniele Di Martino