Seguici sui Social

Politica

Sabrina Di Gennaro all’Ambiente, spunta l’ipotesi Tina Donnarumma (Lega) in giunta

Pubblicato

il

sabrina di gennaro all’ambiente

Si va verso una schiarita a Palazzo Farnese. Il sindaco sembra aver sciolto i dubbi su due le tre quote rosa della nuova giunta. Si va verso l’accordo con la lista “Solo per Castellammare” e quindi con l’entrata in giunta di Sabrina Di Gennaro, che aveva prima chiesto la presidenza del consiglio e poi la delega alle politiche sociali. Alla fine Gaetano Cimmino è riuscito a trovare una quadra, affidandole invece l’Ambiente. Un ruolo che ha ricoperto già durante l’esperienza con Bobbio sindaco, quando Gaetano Cimmino era presidente del consiglio comunale. Con la promozione in giunta di Di Gennaro, in aula ritorna di gran carriera Annamaria Maiello, più volte consigliera comunale.

Si tratta sempre su Democrazia Cristiana e sulla nomina di Michele Sanzone. L’exit strategy del primo cittadino è sempre un assessorato alla Lega e nelle ultime ore è spuntata l’ipotesi di un ingresso in giunta proprio di Tina Donnarumma, proprio per rinsaldare i rapporti con i massimi livelli del Carroccio e soprattutto con Giorgetti, nuovo ministro dello sviluppo economico, che sul tavolo ha il dossier di Terme di Stabia.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews