Seguici sui Social

Cronaca

Arenile, 15mila euro buttati… a mare. Le analisi non sono conformi

Pubblicato

il

Arenile

I carotaggi della scorsa estate sull’arenile non sono conformi alle Linee Guida ARPAC

Castellammare di Stabia. Circa 15mila euro finiti letteralmente in mare. E’ la somma pagata dal Comune di Castellammare di Stabia che affidò, la scorsa estate, ad un’impresa privata l’esecuzione di 9 carotaggi 5 campioni superficiali sulla spiaggia antistante la villa comunale per capirne lo stato di salute i valori di inquinamento. Solo che “i campioni e terreni prelevati dai sondaggi rappresentano dei superamenti delle concentrazioni di soglia della contaminazione”. In pratica analisi inutili per l’agenzia che ha bollato come “non conforme” i risultati consegnati dal comune perchè i prelievi “non sono stati eseguiti in conformità alle Linee Guida dell’Agenzia”. A dirlo in una missiva  è l’Arpac che ha risposto, nei mesi scorsi, al comune di Castellammare di Stabia che aveva inviato l’esito dei prelievi all’Agenzia. Da fronte balneabilità invece lo specchio d’acqua antistante la villa comunale, sebbene i valori relativi all’inquinamento sono migliorati, è ancora non balneabile e le acque restano ancora di classificazione scarsa. Sul caso è intervenuto anche il Movimento 5 Stelle con il consigliere Francesco Nappi. «In pompa magna si mentiva alla città sull’arenile promettendo un recupero che non potrà esserci, almeno per ora – scrive il consigliere comunale M5S Francesco Nappi – Il motivo? l’Arpac risponde al Comune dicendo che la procedura utilizzata non è conforme. Quindi tutto da rifare ed approfondire, ovviamente con ulteriore aggravio di spesa per le tasche dei cittadini. Come se non bastasse, nel perfetto stile del sindaco, proclami su proclami, spot elettorali che neanche Salvini arriva a tanto, si vogliono spendere 40mila euro per una consulenza su un progetto che non potrà mai essere realizzato. Questa volta il presunto amico dell’amico resterà a bocca asciutta. Se quella manifestazione di interesse andrà avanti, denunceremo tutto alla procura della repubblica. Basta bugie e sperperio di denaro pubblico».

 

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews