Politica
Castellammare, i fedelissimi di Cimmino: Grazie noi più legalità in città
Il Centrodestra: saremo in prima fila alla manifestazione anticamorra
Castellammare di Stabia. E’ servita un’operazione anticamorra, l’auspicio del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero De Raho affichè «Lo Stato si riprenda la città» a far parlare di camorra e criminalità organizzata il Governo cittadino con all’interno Forza Italia, tirata in ballo da uomini di spicco del Clan D’Alessandro, durante le elezioni amministrative del 2018. «Forza Italia buono come partito» e ancora «Portameli i bigliettini altrimenti quelli i ragazzi si dimenticano… hai capito..» assicurando a due candidati nel centro destra pochi voti «una cosa diciamo a livello familiare» perchè «sennò lo danneggiamo».
LEGGI ANCHE:
Forza Italia e il sostegno del clan, Di Nardo non ci sta:”Pronto a tutelare il buon nome del partito”
Evidente che un certo numero di voti a un candidato in alcune sezioni “sensibili” della città avrebbero potuto accendere qualche campanello d’allarme ed è per questo che l’esponente del clan aveva optato per un sostegno «di tipo familiare» e quindi con poche preferenze. E’ quanto emerge in un’intercettazione ambientale allegata agli atti dell’inchiesta Domino BIS.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Il clan votò Forza Italia: il voti del ras al Centrodestra
E proprio sull’inchiesta e sul presunto rapporto tra criminalità organizzata e politica cittadina il gruppo Cimmino Sindaco, che racchiude i fedelissimi del primo cittadino, ha sottolineato «il cambio di passo sui fronti della legalità, della trasparenza, del contrasto ad ogni forma di criminalità ed all’abusivismo, del recupero di aree, strutture e riutilizzo dei beni confiscati registrato in città sin dal primo giorno di vita dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Cimmino». Lo scrivono i consiglieri comunali in una nota diffusa dall’ufficio stampa del Sindaco Gaeano Cimmino. I fedelissimi del primo cittadino si sono detti inorgogliti dalle parole del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo De Raho che «ci hanno inorgoglito e resi ancor più fieri di essere alla guida di questo meraviglioso territorio».
Non è ovviamente mancato un accenno alle amministrazioni precedenti, in particolare quella brevissima sotto la guida del Sindaco Antonio Pannullo (PD). «È sotto gli occhi di tutti – dicono – il lavoro che questa amministrazione sta svolgendo, così come lo sono le troppe anomalie ed ombre che hanno caratterizzato il lavoro di chi ci ha preceduto. Ombre che si aggirerebbero anche su appalti assegnati in maniera molto “libera” nei pressi di un noto santuario dell’area collinare. Consapevoli che si tratta di un momento delicato per la vita politica di altre forze ed esponenti politici in passato protagonisti della scena stabiese, restiamo convinti e garantisti per il bene di tutta la città di Castellammare. Nonostante questo, così come il nostro sindaco ha tracciato la linea, scevri da polemiche e facili strumentalizzazioni, da forze politiche coese, mature e stabili, tendiamo la mano alle forze di minoranza. La manifestazione anticamorra cui accennava il locale circolo del Pd in questi giorni ci vedrà protagonisti. Saremo in prima fila. Porteremo lo striscione».
-
Attualità6 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità6 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca2 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca7 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Attualità4 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Ultime Notizie9 ore faPiano di Sorrento, incidente mortale in Via delle Rose
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Politica5 giorni faELEZIONI REGIONALI | Tutti i candidati lista per lista
