Seguici sui Social

Politica

Commissione d’accesso, il dossier del Prefetto sul tavolo del ministro Lamorgese. La decisione al Viminale

Pubblicato

il

commissione d’accesso

Una relazione del prefetto arriverà sul tavolo del ministro Lamorgese. E’ quanto emerge dagli ultimi vertici in Prefettura, tra parlamentari e gli alti funzionari dello Stato. Sul tavolo il caso Castellammare e la richiesta di invio di una commissione d’accesso a Palazzo Farnese. Dalle ultime inchieste e dalle informative degli investigatori, emergerebbero elementi che inducono a ipotizzare un condizionamento della macchina amministrativa da parte della criminalità organizzata. Su alcuni punti la prefettura è stata molto criptica. Chiaramente ci sono eventualmente indagini in corso e si sta cercando di salvaguardare il segreto istruttorio.

Il tutto è contenuto in una relazione dettagliata che, in queste ore, il prefetto sta confezionando. Nei prossimi giorni il dossier sarà recapitato al ministro Lamorgese, con l’obiettivo di rispondere alle interrogazioni parlamentari e valutare se inviare o meno la commissione d’accesso al Comune di Castellammare. Un atto che deputati e senatori di centrosinistra chiedono con forza, ma che il sindaco Gaetano Cimmino respinge totalmente. Anche nel consiglio comunale di ieri, il primo cittadino – esortato dall’opposizione – non ha emulato il collega sindaco di Torre del Greco nel chiedere la commissione d’accesso. Anzi, Cimmino sostiene di “aver combattuto in prima linea la camorra, cacciando la ditta delle pulizie e sgomberando il covo del clan D’Alessandro nella scuola Salvati di Scanzano”.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews