Cronaca
Covid, De Luca: «Matrimoni da fine maggio Campania ma la mascherina fino a luglio. Serve prudenza»
Il Governatore della Campania annuncia la ripartenza del settore del wedding
«Sento qualcuno, anche qualche esponente di Governo, che dice che possiamo togliere la mascherina. In Campania la porteremo fino a luglio, poi vedremo per l’estate». A chiarirlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, aprendo il consueto appuntamento social del venerdì. Il Governatore della regione rimarca che oggi «l’Italia inizia a respirare e si intravede la possibilità di una vita normale», ma invita a mantenere ancora la massima prudenza. «Oggi siamo in questa situazione grazie alla campagna vaccinale, che va avanti con risultati ogni giorno più importanti – spiega – e grazie ai meriti del governo, che ha affrontato con prudenza la situazione legata al Covid. Se avessimo anticipato di due mesi le aperture, oggi saremmo in una condizione preoccupante». Il presidente inoltre ha anche annunciato che «da fine maggio sarà possibile tornare a celebrare i matrimoni in Campania. Anticiperemo la ripresa – spiega – e daremo una mano all’industria del wedding, che è una realtà economica importante in tanti territori della regione. Sarà nuovamente possibile celebrare i matrimoni, sulla base di un protocollo di sicurezza stipulato da diverse settimane».
«Al di là degli organi di informazione scritta e radiotelevisiva, della comunicazione pubblica, posso dire senza tema di smentita che siamo la prima regione d’Italia per i risultati anti-Covid. Primi per occupazione di terapie intensive in questi mesi – spiega De Luca -, siamo avanti a tutti per numero di decessi, numero più basso d’Italia di persone decedute per Covid rispetto alla popolazione, il che mostra come in Campania ci sia un sistema sanitario di eccellenza. Abbiamo messo in piedi una campagna di vaccinazione che oggi ci porta a fare 60mila vaccinazioni al giorno, con prestazioni eccellenti» e di questo «ne dobbiamo essere orgogliosi – aggiunge De Luca – in buona sostanza perché abbiamo anticipato la linea politica rispetto ai vaccini, noi per primi abbiamo parlato di una fase 2 da aprire in Italia, anticipato le decisioni 2 mesi prima sul comparto turistico-alberghiero e ci siamo mossi prima rispetto a quello che dicevano a Roma, altrimenti staremo a fare ancora demagogia e propaganda».
Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al commissario Figliuolo più vaccini alla Campania per la fascia 16-40 anni. «Completando la vaccinazione per la popolazione anziana e si comincia a parlare della vaccinazione della fascia 16-40 anni, abbiamo chiesto al commissariato di dare oggi più vaccini alla Campania, per la ragione molto semplice che siamo la popolazione più giovane” spiega il governatore durante una diretta Facebook evidenziando che “come abbiamo dato prima più vaccini agli altri, oggi è semplicemente corretto dare più vaccini alla Campania che ha una maggiore popolazione della fascia più giovane, fino ad arrivare a una situazione di equilibrio a settembre. Nella fascia d’età 16-40 anni la Campania ha il 30% della sua popolazione, la Lombardia ha il 26,5%, il Veneto 25,8%, il Lazio 26,7%, la Liguria il 23%. La Liguria, a cui prima abbiamo dato correttamente più vaccini perché ha più anziani, avendo oggi più del 7% in meno della popolazione della fascia 16-40 anni dovrebbe avere meno vaccini in proporzione rispetto alla Campania. Questa è la richiesta che abbiamo già presentato alla Conferenza delle Regioni e che formalizzeremo al Commissariato» conclude.
-
Cronaca6 giorni faLettere, sei condanne confiscato il Paradiso resort
-
Cronaca7 giorni faCastellammare, dramma in pieno giorno: si accascia e muore
-
Politica2 giorni faCastellammare, Franco Cascone (FI) il più votato. Flop Amirante e Cirillo
-
Politica5 giorni faCastellammare, l’inchiesta si allarga indagati figlio e nipote del consigliere
-
Cronaca22 ore faCastellammare, ritrovato senza vita il vecchietto scomparso
-
Cronaca5 giorni faSorrento, pericolo frane chiusa la Statale
-
Cronaca21 ore fa“Siamo gli amici di Castellammare”, arrestato estorsore in trasferta
-
Politica6 giorni faVico , La S.S. Trinità ritorna all’Avvocato Catello Di Capua . Il TAR accoglie il ricorso e ristabilisce la verità
