Politica
Gli affreschi dell’antica Stabia trafugati ritornano a casa: da oggi esposti al Museo archeologico
Questa mattina alla Reggia di Quisisana la cerimonia di consegna dei reperti
Ritornano a casa gli affreschi dell’antica Stabia trafugati e ritrovati dai carabinieri. Questa mattina, alla Reggia di Quisisana e sede del Museo Archelogico Libero d’Orsi, la cerimonia di consegna dei reperti spariti da decenni. «Una vittoria della legalità, un successo straordinario nella lotta contro il fenomeno degli scavi illeciti e del traffico di reperti. Il ruolo delle forze dell’ordine e della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, con cui c’è grande sinergia e collaborazione, è stato fondamentale per restituire al nostro patrimonio archeologico frammenti di affreschi trafugati da Villa Arianna e Villa San Marco e ritrovati grazie all’attività del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri» ha commentato il sindaco Gaetano Cimmino.
I frammenti di questi affreschi sono ora esposti nel nostro Museo Archeologico Libero D’Orsi.

«Una sinergia istituzionale che rappresenta la chiave di volta per lo sviluppo e la crescita dei nostri territori e della nostra città – ha spiegato il sindaco in conferenza stampa – Una sinergia che ci ha portati oggi a questo risultato, ben testimoniato dalla presenza di Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del ministero della Cultura, Gabriel Zuchtriegel, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, Laura Pedio, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Roberto Riccardi, generale di Brigata e comandante dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale, Nunzio Fragliasso, procuratore capo della Repubblica di Torre Annunziata, Pierpaolo Filippelli, procuratore aggiunto della Repubblica di Torre Annunziata.
Sono fortemente convinto che l’economia della cultura rappresenti oggi il vero riferimento per la rinascita, la riqualificazione e rigenerazione della nostra città e dell’intero territorio. La cultura è elemento di inclusione sociale, di crescita civile, democratica e sostenibile della comunità. Ed è su queste basi che Castellammare intende presentarsi e mostrarsi all’Italia intera».
-
Cronaca4 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità4 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio3 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Politica4 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Cronaca2 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Politica3 giorni faCaso Juve Stabia, Ruotolo “E’ solo la punta di un iceberg”
-
Cronaca2 giorni faOperazione delle forze dell’ordine , arresti per usura
-
Cronaca2 giorni faScure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia
