Seguici sui Social

Cronaca

Vaccini, De Luca: «Da domani si parte con i maturandi»

Pubblicato

il

De Luca

«Domani sera apriamo la piattaforma per i maturandi perché abbiamo deciso di fare la vaccinazione per i ragazzi che fanno l’esame di maturità”. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Salerno. «Pensiamo di completare, a partire dal 2 giugno, nell’arco di tre giorni la vaccinazione di credo che saranno 80 mila ragazzi. Nella giornata di ieri – prosegue il Governatore – abbiamo vaccinato 70 mila cittadini campani, quindi viaggiamo veramente con numeri molto molto importanti».

Quanto alla tipologia di siero da inoculare, evidenzia che «dobbiamo avere le dosi necessarie soprattutto di vaccino Pfizer perché, al di sotto dei 18 anni, dovremo dare Pfizer e poi pensiamo di somministrare Johnson per i ragazzi al di sopra dei 18 anni. E’ evidente – dice – che siamo di fronte a un impegno ancora straordinario perché dobbiamo vaccinare decine di migliaia di ragazzi se vogliamo aprire l’anno scolastico in condizioni di sicurezza. Poi, dobbiamo fare la seconda dose per il personale scolastico docente e non docente, dobbiamo completare di nuovo l’immunizzazione del personale sanitario».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews