Cronaca
Castellammare, operai e cittadini in piazza a difesa del cantiere navale

Castellammare di Stabia. E’ terminato poco prima delle 20 il corteo dei lavoratori della Fincantieri di Castellammare di Stabia, ai quali si sono uniti le delegazioni delle aziende che hanno vertenze aperte sul territorio, come Whirlpool e Stellantis. Forte partecipazione al corteo con striscioni e slogan per il lavoro. Circa 200 le tute blu del cantiere e dell’indotto ai quali si sono uniti il sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, e l’intera giunta, insieme con i rappresentanti delle forze di opposizione al Comune.
Presenti anche le parlamentari Teresa Manzo e Carmen Di Lauro. Inoltre, il parroco della cattedrale, don Antonino D’Esposito, in rappresentanza del Vescovo, Francesco Alfano che ieri ha ricevuto i rappresentanti sindacali solidarizzando con la battaglia in atto per il futuro della Fincantieri. «Lunedì avremo un incontro dell’azienda con le parti sociali, la Regione, il Comune e l’Autorità portuale. Il tavolo è convocato dal Prefetto Marco Valentini – afferma il rappresentante della Fiom Cgil aziendale, Francesco D’Auria – Sarà il punto di partenza di una vertenza che si prevede lunga».
LEGGI ANCHE:
Vertenza Fincantieri, il Vescovo Alfano agli operai: «condivido le vostre preoccupazioni»
Alla manifestazione ha partecipato anche Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil: «I lavoratori hanno scioperato per rivendicare una vera missione industriale di questo cantiere.Vogliono che a Castellammare venga fatto ciò che è stato fatto nel resto dei cantieri di Italia, che venga messo nelle condizioni di costruire una nave e non solo dei tronconi di nave». «E’ necessario – secondo la leader della Fiom – un valore aggiunto per garantire un lavoro di qualità che in questo cantiere si può fare e anche un lavoro di qualità per il resto della città, per le aziende che ruotano intorno ad una nave costruita nel suo complesso. Ci vogliono investimenti – ha concluso al termine della manifestazione che si è chiusa nei pressi della cassarmonica – da parte della Regione e da parte dello Stato. Si continua a parlare di centralità del mezzogiorno e poi a non investire nel Sud dove c’e’ tutta la competenza e la struttura per fare quello che è necessario. Noi chiediamo che venga fatto il bacino in modo da consentire il varo della nave in senso moderno e che questo cantiere riprenda la sua tradizione fino in fondo».

Cronaca
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero

Investe un pedone e si schianta contro un albero. È successo poco dopo le 6 di questa mattina a Gragnano, in via Castellammare, dove ad avere la peggio è stato un pedone. Un uomo che stava attraversando la strada ed è stato travolto, poi soccorso e trasportato al San Leonardo. Per fortuna le sue condizioni non destano preoccupazione.
In corso gli accertamenti dei carabinieri per capire l’esatta dinamica.
Cronaca
Perde il controllo della moto, schianto nella notte in via Brin

Perde il controllo della moto e si schianta. Il bilancio è di due feriti, uno in serie condizioni.
Questa notte i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti in Via Brin per un incidente stradale. Un 18enne, in sella alla sua moto insieme ad un coetaneo, avrebbe perso il controllo del veicolo cadendo rovinosamente a terra.
Entrambi sono stati portati al San Leonardo di Castellammare. Il 18enne alla guida è ricoverato in prognosi riservata, l’altro è stato dimesso con una prognosi di 2 giorni.
Indagini in corso per chiarire dinamica.
Cronaca
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano

Un treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano. Corse cancellate e tecnici a lavoro per ripristinare la circolazione. È accaduto nella serata di oggi e non ci dovrebbero essere feriti, anche perché a bordo del treno Napoli-Sorrento c’erano pochi passeggeri visto l’orario serale.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, polizia e i carabinieri. I tecnici dell’Eav ora sono al lavoro per consentire al convoglio di ritornare sui binari e consentire la ripresa della circolazione sulla tratta Napoli-Sorrento.
L’Eav ha fatto sapere che “persiste l’interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense, pertanto a partire da inizio servizio del 27.1.23 la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall’interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso”.
-
Cronaca4 giorni fa
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano
-
Politica4 giorni fa
Ospedale sul Solaro, blitz di De Luca nelle Terme
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, a fuoco l’auto di un operaio Fincantieri
-
Cronaca3 giorni fa
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero
-
Sport3 giorni fa
Juve Stabia-Colucci, rottura sul mercato. Ecco chi sarà il suo sostituto
-
Cronaca6 giorni fa
Abusi edilizi nei terreni della parrocchia, il Comune di Castellammare ordina la demolizione agli affittuari