Politica
Enza Maresca replica al fuoco amico: «Non dirò mai “sì” a prescindere, ma ho sempre agito con responsabilità»
La consigliera che non ha votano per Marina di Stabia si difende dalle accuse provenienti dalla sua stessa maggioranza

«A troppi sfugge il significato di libertà. Non fa parte della mia indole dire sempre “sì” a prescindere. Io ho sempre agito in modo responsabile». Enza Maresca, bersagliata per non aver votato in consiglio comunale l’ordine del giorno di Marina di Stabia, così replica alle accuse provenienti dalla maggioranza del sindaco Gaetano Cimmino. «In questi giorni ho letto diversi articoli sull’andamento dell’ultimo consiglio comunale e sulle posizioni da me prese. E uno, in particolare, aveva tutto il sapore di un gossip pseudo politico che travisa la realtà per cercare di orientare l’opinione pubblica nella stupida divisione tra belli e bravi e tra brutti e cattivi. Per fortuna, le persone ragionano con il loro cervello e non si fanno abbindolare.
Veniamo al dunque: secondo qualcuno, il mio comportamento sarebbe stato più distruttivo che costruttivo. E come si fa a sostenere una tesi del genere? Che coraggio…
Ho sempre agito in modo responsabile e coerente, mai facendomi schermo della mia poca esperienza politica, cosa che ho rivendicato pubblicamente, provando a dare un apporto concreto e costruttivo al dibattito. A volte l’ho fatto in accordo con le linee generali, altre volte in contraddittorio ma penso non ci sia nulla di male a riflettere sulle circostanze quando queste lo richiedono. Non fa parte di me e della mia indole dire sempre «sì» a prescindere. Alla fine dei confronti, però, questi tre anni di consiliatura dimostrano che, per senso di responsabilità, si è arrivati sempre ad una sintesi comune davanti al bene della città, che è e resta l’obiettivo unico di chi fa politica. Quindi, ora, questa volontà di distruzione vorrei capire dov’è».
Enza Maresca prosegue chiarendo i suo rapporto con Annarita Patriarca: «Capisco che la fedeltà in politica, per qualcuno, è un disvalore in un mondo in cui a ogni cosa – e a ogni persona – si attribuisce il bollino del prezzo, come al supermercato. Ma per me non è così. E la rivendicazione del mio legame – prima personale e poi di appartenenza politica – al capogruppo regionale di Forza Italia, Annarita Patriarca, nulla c’entra con quel che faccio in consiglio comunale. Si chiama libertà, e a troppi sfugge il significato. Sono orgogliosa e fiera di avere lei come guida nel mio percorso politico perché ne apprezzo intelligenza, tenacia ed amore per il territorio. Comunque queste piccole beghe non mi trascineranno nel vortice delle polemiche senza costrutto. Vado avanti con la dignità e l’umiltà che mi hanno sempre contraddistinto e continuerò a dare il mio contributo, nella misura in cui mi sarà possibile, per il bene della mia città».

Politica
Castellammare volta la faccia a Di Maio, solo Cirillo tentato dal ministro
Il Movimento Cinque Stelle stabiese compatto con Conte. Il consigliere regionale deve sciogliere ancora la riserva

Mentre Luigi Di Maio fa campagna acquisiti nei consigli comunali della provincia di Napoli, a Castellammare sembra tutti schierarsi con Giuseppe Conte. Nessuna emorragia per i grillini stabiesi. Le stesse deputate Carmen Di Lauro e Teresa Manzo si sono schierate sin dal primo momento con il Movimento. Anche tra gli iscritti ed ex consiglieri comunali, nessuno è stato attirato dalle sirene di Luigi Di Maio. +
L’unico che starebbe valutando l’ipotesi di abbracciare “Insieme per il Futuro” è Luigi Cirillo, consigliere regionale eletto nel movimento Cinque Stelle per la seconda volta tra i banchi del centro direzionale. Del resto in Regione sono in tanti a seguire il ministro degli Esteri, compresa la Ciarambino. Ci sarebbe addirittura un accordo per entrare in maggioranza, come infatti l’invito di De Luca a Di Maio è stato quello di creare insieme una grande forza riformista. E quindi avanti con le grandi manovre.
Daniele Di Martino
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca3 giorni fa
Monte Faito, cede la strada: bloccato bus EAV
-
Cronaca5 giorni fa
Gragnano, studente chiede al Sindaco di partecipare agli esami e il primo cittadino si presenta a scuola