Seguici sui Social

Cronaca

Faito, da sabato al via l’orario estivo della Funivia

Pubblicato

il

Faito

Dal prossimo weekend entrerà in vigore l’orario estivo della Funivia del Faito con corse fino alle otto di sera. Lo rende noto l’EAV, azienda che gestisce il servizio, facendo sapere che nelle sole giornate di sabato 17 e domenica 18 luglio si effettueranno le ulteriori seguenti corse, solo in discesa: 20:20 – 20:40 – 21:00. L’orario estivo sarà in vigore fino al 19 settembre con corse ogni 20 minuti circa.

8:20 – 8:40 – 09:00 – 09:20 – 09:40 – 10:00 – 10:20 – 10:40 – 11:00 – 11:40 – 12:00 – 12:40 – 13:00 – 13:40 – 14:00 – 14:40 – 15:00 – 15:20 – 15:40 – 16:00 – 16:20 – 16:40 – 17:00 – 17:40 – 18:00 – 18:20 – 18:40 – 19:00 – 19:20 – 19:40 – 20:00 – 20:10

Nel rispetto delle misure anticovid e la conseguente limitazione della capienza, saranno effettuate corse continue in caso di fila al momento della partenza della corsa, sia da Castellammare di Stabia sia dal Faito. Le vetture saranno sanificate con cadenza giornaliera e, ad ogni sosta, è prevista la disinfezione delle superfici di contatto, maniglie e mancorrenti. E’ obbligatorio l’uso della mascherina per i viaggiatori. E’ possibile acquistare i biglietti direttamente dallo smartphone con l’app GoEav, senza entrare in contatto con il personale e senza maneggiare monete e banconote, possibile veicolo di contagio.

TARIFFE
– corsa semplice 5,50 €
– andata/ritorno 8,00 €
– andata/ritorno residenti 5,00 €
– andata/ritorno under 18 3,00 €
– abbonamento mensile 45,00 €
– trasporto bicicletta 1,00 €

TARIFFA AZIENDALE SPERIMENTALE INTEGRATA FUNIVIA + BUS
Solo Sabato e Domenica dal mese di Luglio
Corsa semplice € 6,50
Andata/Ritorno € 9,00 Andata/Ritorno
Residenti € 6,00 Andata/Ritorno
Under 18 € 4,00 Abbonamento
Mensile € 45,00
Trasporto bicicletta € 2,00
L’acquisto a bordo bus, potrà essere acquistato esclusivamente il servizio automobilistico in quota, non integrato, applicando le vigenti regolamentazioni relative alla vendita a bordo dei titoli di fascia AC per tutte le tipologie di utenti

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Attualità

Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

Pubblicato

il

Pioggia-Castellammare-AllertaMeteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.

🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.

Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.

Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro

Pubblicato

il

Di

Faito

Incidente in via Panoramica questa mattina quando un centauro ha perso il controllo della propria moto schiantandosi contro un auto ferma .Sul posto i soccorsi e le forze di polizia per stabilire la dinamica dell’incidente

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, la proposta: “Sepolture anche di sabato al cimitero”

Pubblicato

il

Di

Faito

Porta la firma del consigliere Ciro Di Martino , la proposta di poter effettuare le sepolture anche di sabato.
“Questa mattina – dice Di Martino- nel corso della Commissione Statuto del Comune di Castellammare di Stabia erano in discussione le modifiche da apportare al Regolamento di Polizia mortuaria.Ho chiesto di attivare gli Uffici competenti affinché avvino una interlocuzione con l’affidatario del servizio e tutti i soggetti coinvolti finalizzata ad allargare l’orario di sepoltura del sabato.

In questo modo evitando che la salma trovi sepoltura solo il lunedì successivo e provando a semplificare momenti di sofferenza per i familiari colpiti dal lutto”

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews