Seguici sui Social

Cronaca

Funivia, terminati i controlli: domani riprendono le corse

Pubblicato

il

Funvia

Castellammare di Stabia. Riprenderanno regolarmente domani le corse della Funivia del Faito, sospese oggi per controlli straordinari. A renderlo noto è Umberto de Gregorio Presidente di EAV, azienda che gestisce il servizio. Dai controlli di oggi è stata avuta conferma che « il fermo della funivia di ieri è stato causato da un fattore esterno (black out elettrico) che ha provocato la rottura di un fusibile – scrive de Gregorio sui social – Il guasto è stato gestito correttamente dal personale di servizio, con grande professionalità. Domani il servizio riprende regolarmente».

Il numero uno di EAV interviene anche sul numero di persone presenti all’interno della cabina, molti a detta dei passeggeri rimasti bloccati ieri per più di un’ora. «Quanto al numero di persone presenti in cabina al momento del guasto, il numero esatto era di 26 adulti e 5 bambini. La capienza massima in cabina è di 35 persone, ridotte oggi all’80% per le disposizioni anti-covid, per cui il limite scende a 28 persone. Essendo l’ultima corsa in discesa sono stati fatti salire tutti i bambini, anche in ossequio alle linee guida della conferenza delle regioni del 28 aprile 2021 che prevede che in discesa si possa arrivare a 35 se ci sono file».

LEGGI ANCHE: 
Funivia sospesa nel vuoto, Eav tranquillizza tutti: “Ha funzionato la manovra di emergenza”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews