Cronaca
Castellammare, pulizia nelle scuole cittadine per il rientro in aula

Castellammare di Stabia. E’ in corso da questa mattina un’attività di pulizia e scerbatura delle aree esterne agli edifici scolastici in vista del rientro in classe. Lo comunica il comune di Castellammare di Stabia sui social. A lavoro operai e giardinieri dell’ente per garantire «a ragazzi, maestre, operatori e genitori un sereno ritorno tra i banchi». in Campania si ritornerà in classe il 15 settembre. La giunta regionale ha approvato il calendario scolastico regionale 2021/2022 che fissa l’inizio delle lezioni il giorno 15 settembre 2021 ed il termine l’8 giugno 2022, per un totale di previsto di 202 giorni di lezione.

Cronaca
Gragnano, contributo di 10mila euro per apertura di nuove attività in città
Fondi per nuove attività in città, la misura prevista dall’amministrazione D’Auria

Gragnano. Un contributo a fondo perduto di 10mila euro per incentivare l’apertura di nuove attività sul territorio comunale di Gragnano. E’ quanto predisposto dall’amministrazione guidata dal Nello D’Auria. I contributi saranno assegnati sulla base della presentazione di una domanda da parte dei soggetti beneficiari e il contributo si avrà in base ad un punteggio conseguibile attraverso una serie di premialità in funzione dell’attività svolta, del luogo ed età del richiedente. A renderlo noto è il Sindaco della città della pasta con un post social spiegando il bando.
In funzione della tipologia di attività, si avranno 5 punti per Attività Enogastronomiche – Produzione e Somministrazione di Alimenti e Bevande Tipiche del Territorio -Gelaterie Artigianali – Panetterie – Vinerie e/o Enoteche – Pizzerie a Taglio e/o Friggitorie – Bed & Breakfast; 4 punti per Attività di promozione del territorio; 3 punti per Attività artigianali – Commercio.
Ulteriore premialità in funzione dell’ubicazione dell’attività: 2 punti per nuove attività site nel centro storico e nei borghi storici. In funzione dell’età del richiedente sarà assegnato 1 punto per i progetti presentati da Under 40 e zero punti per gli Over 40.
La formazione della graduatoria sarà effettuata:
– sulla base dei punteggi;
– sulla base delle priorità di data di arrivo delle domande;
– sulla base della minore età del richiedente.
Dopo l’avvenuta approvazione della graduatoria ed entro il termine di 90 (novanta) giorni, dovrà essere trasmessa la documentazione che attesti l’avvenuta costituzione della personalità giuridica.
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre