Cronaca
Covid19, l’ASL Napoli 3 al fianco dei turisti: attivata mail multilingue per informazioni

L’ASL Napoli 3 Sud al fianco dei turisti presenti sul nostro territorio. E’ stata attivata infatti una mail dedicata a cui scrivere in caso di necessità per ottenere assistenza e risposte, anche nelle principali lingue estere, in modo chiaro e tempestivo: infocovidturisti@aslnapoli3sud.it. Pompei, la Penisola sorrentina, Ercolano, Castellammare di Stabia, Oplonti, il Vesuvio, ma anche il nolano e i monti Lattari. Sono solo alcune delle grandi mete turistiche presenti sul territorio aziendale Asl Napoli 3 Sud. Luoghi che attirano milioni di visitatori in ogni periodo dell’anno. Persone spesso provenienti dall’estero che, come tutti gli altri cittadini, sono esposte al virus Covid 19. Per loro, in caso risultino positivi, ma anche solo per ricevere informazioni o fare un tampone, la direzione strategica Asl Napoli 3 Sud ha attivato una serie di servizi di supporto tra cui un indirizzo di posta elettronica a loro completa disposizione anche per chiedere chiedere informazioni e risolvere dubbi.
The ASL Napoli 3 Sud alongside the tourists present on our territory. In fact, a dedicated email has been activated to write to in case of need to obtain assistance and answers, even in the main foreign languages, in a clear and timely manner: infocovidturisti@aslnapoli3sud.it. Pompeii, the Sorrento Peninsula, Herculaneum, Castellammare di Stabia, Oplonti, Vesuvius, but also Nolano and the Lattari mountains. These are just some of the major tourist destinations in the Napoli 3 Sud ASL. Places that attract millions of visitors all year round. People often coming from abroad who, like all other citizens, are exposed to the Covid 19 virus. For them, in case they are positive, but also just to receive information or take a swab, the strategic direction Asl Napoli 3 Sud has activated a series of support services including an e-mail address at their complete disposal also to request information and resolve doubts.

Cronaca
Castellammare, piccione si incastra in una rete e muore
Il volatile appeso alla facciata della chiesa in centro

Castellammare di Stabia. Un piccione morto e rimasto appeso alla facciata di una chiesa in centro. Siamo nella di Santa Maria dell’Orto lungo l’omonima strada dove alcuni passanti hanno notato il volatile penzolante e privo di vita. Il piccione è probabilmente morto dopo esser rimasto incastrato in una rete di protezione di una delle finestre dell’edificio sacro. Allertato il parroco a cui è stata richiesta la rimozione della carcassa che rischia di “volare” (doverose le virgolette ndr) giù sui passanti.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, boom di presenze a Via De Gasperi. E spunta anche un bagnino in spiaggia
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Politica5 giorni fa
Asl Napoli 3, cambio al vertice: il nuovo manager è un fedelissimo di Manfredi
-
Cronaca7 giorni fa
Altalena rappezzato con un laccio delle scarpe: pericolo in villa comunale