Politica
Fincantieri, rabbia social degli operai. Il sindaco: “Il progetto va avanti”. Scala: “Sono preoccupato”
Le reazioni dopo il tavolo in prefettura sul progetto del polo crocieristico nel porto di Castellammare

Sui social rimbalzano le prime preoccupazioni dei lavoratori. “Stiamo morendo” dice qualcuno e le prime reazioni politiche sui tentennamenti di Fincantieri sono il sintomo di un clima tutt’altro che rassicurante. Il sindaco Gaetano Cimmino vuole andare avanti, insieme alla Regione, per realizzare il polo crocieristico e attacca ancora una volta i vertici dell’azienda: “La tutela del nostro cantiere navale rappresenta la nostra assoluta priorità. L’ho detto più volte a chiare lettere e l’ho ribadito anche oggi durante il tavolo tecnico in videocall con la Prefettura: le nostre maestranze rappresentano un patrimonio inestimabile di competenza e professionalità, che abbiamo il dovere di valorizzare e non possiamo assolutamente disperdere. Ringrazio il Prefetto Marco Valentini per la sensibilità dimostrata rispetto ad un tema di fondamentale importanza per il presente e il futuro della nostra città e di tutto il Meridione: la questione Fincantieri, infatti, non riguarda solo il nostro territorio ma coinvolge un bacino molto più ampio e articolato. E ringrazio tutti i partecipanti al tavolo istituzionale di confronto, sempre costruttivo e produttivo. La proprietà ha manifestato la volontà di intervenire per rimodernare lo stabilimento stabiese, ma ci saremmo attesi una proposta più concreta con tempi certi per dare sicurezza e garanzie ai lavoratori. Restano ancora intatte pertanto le mie preoccupazioni rispetto allo sviluppo del nostro cantiere navale. Mi auguro che questo tavolo tecnico possa essere l’occasione per aprire un confronto permanente con Fincantieri, Regione Campania e Autorità Portuale. E proprio con la Regione Campania e con Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, andremo a delineare le prospettive di crescita e sviluppo della nostra area portuale, portando presto la discussione in consiglio comunale e tenendo sempre presente l’obiettivo fondamentale di dare tutela e garanzie per la valorizzazione del cantiere navale di Castellammare di Stabia”.
Preoccupato e non poco il consigliere Tonino Scala, coordinatore regionale di Sinistra Italiana: “Il bacino di costruzione non si farà, lo ha affermato oggi Fincantieri al tavolo in Prefettura. Ci saranno investimenti di 40 milioni di euro, per l’ammodernamento strutturale del cantiere e le opere finalizzate alla sicurezza, più altri 35 milioni che l’Autorità Portuale potrà investire sulla realizzazione della piattaforma semisommergibile, ma non ci sarà il bacino di costruzione che poteva mettere al sicuro il Cantieri per i prossimi venti anni. Resto preoccupato, molto preoccupato. Nel breve periodo ci sarà lavoro, ma per il futuro?”.

Politica
Alunni al freddo e al gelo in altre due scuole, coro di proteste dei genitori

E’ un coro di proteste. Non solo la Bonito-Cosenza è rimasta senza riscaldamenti. A patire le pene del rigido inverno di questi giorni anche gli alunni più piccoli delle elementari. E’ il caso della scuola San Marco Evangelista nel quartiere San Marco e la Basilio Cecchi al centro cittadino.
Le proteste dei genitori si sono trasformate in segnalazioni giunte a StabiaNews.it. Il problema è sempre lo stesso: la mancata fornitura di gasolio da parte del Comune di Castellammare di Stabia.
Molti istituti stanno cercando di ovviare facendo entrare gli alunni alle 10 del mattino, quando le temperature sono leggermente in risalita. Ma è chiaro che è una situazione temporanea. I ritardi del Comune ormai sono sotto gli occhi di tutti. Una macchina amministrativa che fa acqua da tutte le parti, sia con la gestione politica che commissariale. Insomma, cambiare tutto per non cambiare niente.
Politica
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni

“Portatevi il plaid da casa”. I professori sono costretti a suggerire metodi rudimentali per combattere il freddo. Nella settimana più fredda dell’anno, con temperature al minimo storico, gli alunni della scuola Bonito-Cosenza restano al freddo e al gelo. Da dieci giorni l’impianto di riscaldamento è fuori uso, a causa della mancata fornitura del gasolio. Dovrebbe provvedere il Comune di Castellammare di Stabia, in particolare il settore Lavori pubblici. Ma la fornitura tarda ad arrivare. Non è chiaro ancora il motivo di tale ritardo. Fatto sta che la caldaia ha smesso di funzionare e non si contano le proteste dei genitori.
Pariamo di una delle scuole più grandi di Castellammare. Quasi mille alunni, provenienti in parte dalla periferia e in parte dal centro cittadini. I professori riescono a fatica a tenere a bada i ragazzi, molti tentati dal disertare la scuola. Il Comune in tutto questo non è ancora pervenuto. Eppure è retto da una triade commissariale inviata dal ministero dell’Interno.
Ultime Notizie
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager

Crac Terme di Stabia, la Procura invoca il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra manager e revisori dei conti della società partecipata del Comune stabiese fallita nel 2015. Il gup del Tribunale di Torre Annunziata, Antonio Fiorentino, ha fissato per il mese di marzo l’udienza preliminare, su richiesta del pm Marianna Ricci.
L’ex sindaco Luigi Bobbio è oggi giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Nocera Inferiore e sarebbe tra i nomi che circolano per la candida a sindaco. Oltre a dover superare un altro scoglio giudiziario come quello della bancarotta Terme, dovrà risarcire il comune per poco meno di 170mila euro per effetto di una sentenza della corte dei conti.
Daniele Di Martino
-
Cronaca3 giorni fa
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga
-
Cronaca2 giorni fa
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico
-
Politica3 giorni fa
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager
-
Attualità6 giorni fa
Grotta San Biagio, pronti gli interventi per l’apertura al pubblico del sito
-
Cronaca6 giorni fa
Ruba un gommone dal porto di Castellammare e lo custodisce un parcheggio, denunciato 26enne