Politica
ELEZIONI GRAGNANO | Cimmino avanti con le civiche: «Contano gli uomini e le idee»
Il sindaco non fa un dramma per l’assenza dei partiti: «Importanti sono i progetti che portiamo avanti»

Presentate le liste con i candidati a Gragnano per le amministrative di ottobre prossimo. La candidatura a sostegno del Sindaco uscente, Paolo Cimmino, è sostenuta da 7 liste.
“Sono sette le liste che sosterranno la mia campagna elettorale per riconfermarmi da Sindaco di Gragnano. Sette liste fatte di uomini e donne che hanno idee, progetti e guardano al futuro della nostra Città. Assieme abbiamo messo su il Programma Elettorale. Lo abbiamo costruito, plasmato sulle proposte di ognuno. Un programma condiviso, ed ancora aperto ad idee di cittadini e per la città.
Come ho già detto qualche giorno fa dovrò fare questa campagna elettorale dividendomi tra il Paolo Cimmino medico, il Paolo candidato, ma prima di tutti il Paolo Cimmino Sindaco di Gragnano. Come sempre, da 7 anni ad oggi, il mio primo pensiero va alla città ed ai cittadini. Poi il resto, campagna elettorale compresa.
In questi ultimi anni da Sindaco ho messo in campo tante cose che, nei prossimi giorni, illustrerò con dovizia di particolari.
Molti progetti sono in campo, molti realizzati, altrettanti da realizzare.
Già durante questa Amministrazione Comunale ho dato spazio agli uomini, non alle ideologie di partito o ai partiti. Nella mia “lista di cose da avere” i simboli di partito vengono dopo, quasi alla fine. Quello che conta sono le persone, le idee ed i progetti che si mettono in campo per la comunità”- così dichiara il dottor Paolo Cimmino.
.
.
.

Politica
Fratelli d’Italia chiede un incontro al commissario: “Ripristinare i sensi di marcia di via Napoli e via Amato”
Il partito di Giorgia Meloni si accoda alla Lega stabiese e va in pressing sulla commissione

Fratelli d’Italia si accoda alla Lega e chiede un incontro al commissario sul piano traffico. Un vertice che il partito di Giorgia Meloni vuole per proporre il ripristino di alcuni sensi di marcia, a pochi giorni dall’incontro dei “salviniani” a Palazzo Farnese per discutere di sicurezza. “Il Piano Urbano della Mobilità (PUM), ad oggi, ha avuto solo una parziale applicazione – fanno sapere i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia – Molteplici sono state le migliorie messe in campo, tra le quali ricordiamo l’aumento delle corse dei bus e la creazione di nuovi posti auto; altresì, in coerenza con le critiche che abbiamo sempre sollevato in merito, dobbiamo registrare il disagio scaturito dal conseguente aumento del traffico veicolare provocato presumibilmente dall’inversione di alcuni sensi di marcia, via Napoli e Via Amato su tutti, senza tralasciare altre criticità al momento riscontrate sulla direttiva Viale Europa – Viale Puglia. Abbiamo sempre creduto fermamente che in Città fosse necessaria una rivoluzione della mobilità e della viabilità ma purtroppo il PUM non è mai entrato completamente in vigore creando invece situazioni di disagio. Abbiamo chiesto un incontro con il Prefetto Dott. Cannizzaro per approfondire la problematica”.
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca6 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto
-
Cronaca4 giorni fa
Truffa del finto nipote, 19enne arrestato a Gragnano