Seguici sui Social

Ultime Notizie

Ladri arrestati a Gragnano grazie alle telecamere, la vittima pubblica la foto dei malviventi

Pubblicato

il

ladri arrestati a gragnano grazie alle telecamere

I ladri di appartamento incastrati dalle telecamere fatte installare dal proprietario. E i fotogrammi finiscono sui social. E’ stato proprio la vittima, uno stimato avvocato di Gragnano, a rendere noto la dinamica del tentato furto. Una liberazione dopo altre incursioni nella propria casa. Lo sfogo, dopo l’operazione dei carabinieri di Gragnano che hanno acciuffato due dei tre malviventi, va in scena sui social: “Dopo l’ultimo furto in casa di circa due anni fa – raccolta l’avvocato – ho installato telecamere nascoste senza farne parole ad alcuno. E oggi ecco il pesce abboccato all’amo. Pubblico solo la foto del ladro (erano 3 di cui 2 acciuffati, 1 rumeno e 1 georgiano) a viso coperto per il rispetto delle norme in materia, ma vi giuro che è una goduria vedere il ladro quando, a viso scoperto, capisce di essere stato registrato dalle telecamere. In conclusione voglio ringraziare i Carabinieri di Gragnano e Castellammare per il solerte intervento e i tanti vicini di casa e avventori di Via Della Rocca che si sono prodigati per il fermo dei rei. Mi sento di dare un consiglio a tutti, installate le telecamere a casa, costano poco e sono utilissime”.

dadimar

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews