Seguici sui Social

Politica

Scommettiamo che si chiama Noemi il “nuovo” assessore di Cimmino? Ritorno di fiamma con la Verdoliva (ex Lega)

Pubblicato

il

scommettiamo che si chiama noemi il “nuovo” assessore di cimmino? ritorno di fiamma con la verdoliva (ex lega)

Scommettiamo che si chiama Noemi il “nuovo” assessore di Gaetano Cimmino? La conferma arriva dal diretto interessato, nel corso della presentazione di Stabia Street Art. Il sindaco ha voluto ringraziare “l’assessore Noemi Verdoliva”, senza aggiungere “ex”. Innanzitutto perché è stata l’unica iniziativa su cui ha potuto lavorare nei pochi giorni in cui è stata in giunta. Ma soprattutto perché continuerà a collaborare con l’amministrazione. E tra i giornalisti qualcuno ha fatto notare: “Sindaco, ma è un lapsus o l’ha detto volutamente assessore”. Spostanea la risposta: “E’ stato l’assessore che ha lavorato a questo progetto per il centro antico, n0n mi va di chiamarla ex”.

Un siparietto che nasconde un retroscena politico. In realtà, Noemi Verdoliva, dopo essere stata costretta alle dimissioni chieste dalla Lega, non si è mai allontanata da Palazzo Farnese. Anzi, ora starebbe lavorando anche agli eventi natalizi fianco a fianco con l’assessore De Stefano. E allora tanto vale riportarla in giunta, considerato il posto vacante lasciato dal Carroccio stabiese. Una poltrona che rivendica la lista Cimmino Sindaco e che concederebbe volentieri a Noemi Verdoliva.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews