Seguici sui Social

Politica

In consiglio dopo tre mesi di paure e riunioni carbonare. Ecco tutte le spine di Gaetano Cimmino

Riaffiorano dubbi sulle case di Marina di Stabia e con il rischio di uno scioglimento per infiltrazioni

Pubblicato

il

in consiglio dopo tre mesi di paure e riunioni carbonare. ecco tutte le spine di gaetano cimmino

Tre mesi dall’ultima apparizione in consiglio comunale. Tre mesi fatti di paure (per l’esito delle verifiche della commissione d’accesso) e di riunioni carbonare. Sì, perché c’è una parte del centrodestra che pare abbia tramato alle spalle del sindaco Cimmino. Ma ufficialmente nessuno strappo ufficiale. Per questo i prossimi due consigli comunali saranno decisivi per il futuro dell’amministrazione, almeno sul piano politico, perché sul fronte dell’ispezione del Viminale si dovrà attendere almeno al fine dell’anno per capire l’orientamento del ministro dell’Interno sull’eventuale scioglimento per infiltrazioni della malavita organizzata a Palazzo Farnese. Si torna in aula domani e il 21 ottobre.

Nel frattempo, dall’ultimo consiglio comunale di luglio, ne è già passata di acqua sotto i ponti. L’indirizzo votato in aula dalla maggioranza su Marina di Stabia si è tramutato in una richiesta alla proprietà di rivedere il progetto e l’impegno della stessa a eliminare gli appartamenti da vendere sul mercato in cambio di case vacanze. Si attende quindi la nuova proposta di Marina di Stabia, che senza battere ciglio ha rinunciato alla realizzazione delle case di lusso. Ma è chiaro che i più prudenti sono ancora indecisi se cantare vittoria o meno. Del resto, proprio sulla stessa linea di costa (a poche centinaia di metri), c’è un altro imprenditore che si è visto revocare la licenza per la realizzazione di case vacanze. Oltretutto è lecito un dubbio: gli appartamenti per i turisti, prima o poi, potranno essere venduti a libero mercato? La discussione politica ruoterà tutta attorno a quest’aspetto. Ma per ora non si andrà ancora in consiglio comunale su questo tema, almeno non prima del 15 novembre, quando è prevista la chiusura della conferenza dei servizi preliminare. In aula si torna per qualche debito fuori bilancio e intitolazioni di strade varie, ma soprattutto per permettere la surroga della dimissionaria Eutalia Esposito. Toccherebbe a Nino Giordano subentrare, ma ha già rinunciato. La palla passa a Michele Starace, ex consigliere comunale durante la consiliatura Pannullo.

Lo scoglio più grande resta il bilancio consuntivo del 21 ottobre, un consiglio destinato a delimitare il nuovo perimetro della maggioranza di Gaetano Cimmino. Non solo: ci sarà da discutere anche di rifiuti e piano strategico portuale. Una seduta di fuoco, a poco più di un mese dalla deadline fissata dalla commissione d’accesso.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews