Seguici sui Social

Cronaca

Emergenza San Leonardo, le opposizioni: «Scongiurare il blocco del Pronto Soccorso»

L’appello delle opposizioni

Pubblicato

il

San Leonardo

Castellammare di Stabia. «Siamo assolutamente preoccupati per la grave situazione che rischia di fermare l’ospedale San Leonardo e bloccare i diversi servizi sanitari». Lo scrivono i consiglieri comunali di opposizione, Tonino Scala, Michele Starace, Andrea Di Martino, Francesco Nappi, Giovanni Nastelli, intervenendo sull’emergenza Covid che vive la città con oltre 2mila casi di contagio. Le richieste di assistenza di pazienti positivi rischiano di bloccare l’attività del pronto soccorso. «In un momento storico così tragico non possiamo rischiare anche la chiusura di un reparto così importante per la salvaguardia di molte vite umane – proseguono – Per questi motivi rivolgiamo un appello alla locale direzione sanitaria, al sindaco e al presidente della Regione Campania affinché si individuino al più presto le misure adeguate per risolvere questa situazione così preoccupante. Come opposizione cittadina siamo pronti a fare la nostra parte e ci dichiariamo a disposizione della locale dirigenza sanitaria per affrontare insieme la grave emergenza e per trovare le giuste soluzioni politiche. Un blocco dell’unico pronto soccorso della nostra città che raccoglie un amplio bacino di utenza anche da comuni limitrofi potrebbe essere fatale per tanti. Facciamo presto!»

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews