Cronaca
Nel 2024 ok a balneabilità del litorale di Castellammare
Lo rende noto l’assessore all’ambiente Bonavitacola rispondendo al consigliere M5S Luigi Cirillo
Il litorale di Castellammare di Stabia sarà balneabile tra due anni. A dirlo è l’assessore all’ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha risposto ad un question time presentato dal Consigliere Regionale M5S Luigi Cirillo. Già negli ultimi anni i valori relativi alla qualità dell’acqua sono migliorati grazie alla chiusura di scarichi abusivi iniziati con la giunta Pannullo. Manca solo il completamento del collettore fognario ed altri piccoli interventi che consentiranno la fruizione del mare stabiese attualmente interdetto, Villa Comunale compresa. Tuttavia in quel caso bisogna intervenire sulla spiaggia che ad oggi risulta interdetta perché inquinata. «Il tratto di spiagge libere di Castellammare di Stabia, pari al 30% del totale dell’area demaniale marittima, è da tempo completamente interdetto alla balneazione. L’ultimo monitoraggio dell’Arpac – spiega il consigliere Cirillo in una nota – ha classificato come scarsa la qualità di quelle acque. Un tema che ho voluto portare all’attenzione della giunta regionale. Nella risposta al question time in aula, l’assessore all’Ambiente Bonavitacola ha garantito che quel tratto di mare tornerà balneabile entro due anni. Il cronoprogramma illustrato dall’esponente di giunta prevede interventi di bonifica che dovrebbero risolvere, una volta per tutte, l’annoso problema degli scarichi fognari, per la gran parte provenienti dal fiume Sarno. Dopo anni di battaglie e iniziative istituzionali – ha sottolineato Cirillo – nel 2024 riuscirà a recuperare il mare agli stabiesi. Un risultato che consentirebbe di rilanciare l’economia di un territorio che ha potenzialità enormi dal punto di vista storico, paesaggistico ed enogastronomico. Il mio prossimo passo sarà quello di chiedere l’istituzione generale un tavolo con Gori e la direzione vicino Difesa Suolo, per seguire da vicino lo stato di avanzamento delle opere di bonifica, affinché sia garantito il rispetto del cronoprogramma». Emilio D’Averio
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca3 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità7 giorni faCastellammare, chiude il Mistral dopo 25 anni
-
Attualità4 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca7 giorni faAgguato nella notte, muore 18enne operaio di Scafati
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
