Cronaca
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
Aumento della sosta a pagamento in centro città e strisce blu sulla strada dei lidi

Castellammare di Stabia. Strisce blu a Pozzano e aumento del grattino per le strade del centro città. Sono alcune delle novità previste dal Comune di Castellammare di Stabia per l’organizzazione del servizio di sosta a pagamento affidata per i prossimi cinque anni alla ditta Tmp.
Confermato l’aumento della tariffa sulle strisce blu, così come ampiamente anticipato dalla passata amministrazione Cimmino, che passa a due euro per ogni ora o frazione successiva alla prima lungo le seguenti strade: Via Mazzini, Piazza Giovanni XXIII, Piazza Unità d’Italia, Piazza Principe Umberto, Piazza Matteotti, C.so Vittorio Emanuele, via Gaeta, via Michetti, traversa Palazzo Terme, via del Pescatore, via U. Cafiero, traversa del Marinaro, C.so Giuseppe Garibaldi, via S.M. dell’Orto, Via IV Novembre, C.so A. De Gasperi (dall’intersezione di Piazza Matteotti all’intersezione con Traversa Mele), Via Bonito, Via Duilio. La sosta sarà a pagamento nei seguenti orari in base ai periodi dell’anno: dalle ore 09 alle 21 nel periodo dal 01 Ottobre al 31 Marzo; dalle ore 09 alle 24 dal 1 Aprile al 30 Settembre.
Tra le novità in assoluto ritroviamo inoltre le strisce blu a Pozzano lungo la SS 145, relativamente al tratto stradale individuato dal segmento viario che inizia dalla spiaggia di Pozzano (compresa) e termina alla spiaggia la Rotonda (compresa), limitatamente al periodo dal 1 maggio al 30 settembre, dalle ore 07.00 alle ore 19.00 con una tariffa di un euro all’ora.
Sosta ridotta in periferia. A Via De Gasperi, dall’intersezione da Traversa Cantieri Mercantili a via Traversa Varo, limitatamente al periodo 1 giugno – 31 agosto, dalle ore 08.00 alle ore 19.00, la tariffa oraria è fissata in cinquanta centesimi all’ora.
In totale a Castellammare sono 1350 gli stalli a pagamento(strisce blu), 1020 stalli riservati ai residenti (strisce gialle), 531 posti liberi (strisce bianche), 128 stalli per sosta disabili, 25 stalli per operazioni di carico/scarico merce e 960 posti per ciclomotori.
Le modifiche, previste nel disciplinare di gara aggiudicata dalla Tmp entreranno in vigore già nei prossimi giorni.
Cronaca
Castellammare e Gragnano, carabinieri in strada per una movida sicura

Si sono intensificati i controlli dei carabinieri, nelle aree della movida di Gragnano e Castellammare di Stabia.Tra i casi più rilevanti delle ultime 24 ore, la denuncia di un 17enne trovato in possesso di un tirapugni mentre era in strada, in Piazza San Leone a Gragnano .
Stessa sorte per un uomo, scoperto con una piantagione di marijuana e una serra indoor.Un arresto è stato eseguito nei confronti di un uomo già sottoposto a misure cautelari per reati legati agli stupefacenti.
A seguito di ripetute violazioni delle prescrizioni imposte, la misura è stata aggravata e sostituita con la custodia in carcere.Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto del lavoro sommerso e al rispetto delle normative igienico-sanitarie.
In questo ambito, sono state riscontrate irregolarità in alcune attività commerciali di Castellammare di Stabia.Molte le sanzioni , in alcuni casi è stata disposta la chiusura dei locali per gravi carenze igienico-sanitarie, presenza di insetti, mancanza di tracciabilità degli alimenti e assenza delle certificazioni richieste per il personale.
Un ristorante è stato sanzionato anche per l’occupazione abusiva di suolo pubblico nella zona della Via Filosa.Non sono mancati i controlli alla sicurezza stradale.
Tante le contravvenzioni al Codice della Strada, principalmente per eccesso di velocità, mancata revisione, guida senza assicurazione, uso improprio delle cinture di sicurezza
Cronaca
Castellammare, bagni otturati e rifiuti abbandonati la stazione di via Nocera nel degrado più assoluto

Bagni otturati e chiusi da ormai due giorni, rifiuti raccolti e abbandonati nei pressi della biglietteria della stazione Eav di via Nocera a Castellammare di Stabia .Non è un bello spettacolo quello che si trovano di fronte i pendolari che aspettano il treno alla stazione di via Nocera, costretti ad aspettare la Circumvesuviana sotto il sole e con la puzza nauseabonda dei rifiuti raccolti e lasciati a marcire.
Come se non bastasse a rendere più difficile la permanenza in stazione per chi attende il treno in direzione Sorrento o Napoli sono i bagni chiusi .
Cronaca
Crolla il tetto di un’abitazione, paura a Castellammare
Cede il solaio di una palazzina abbandonata in via Napoli: strada chiusa al traffico

Cede il tetto di un’abitazione abbandonata a Castellammare di Stabia.Paura in via Napoli, nei pressi della parrocchia di San Gioacchino a Postiglione.
La strada è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza.Sembra non ci siano feriti dalle prime verifiche di forze dell’ordine e soccorsi.
Sul posto carabinieri e vigili del fuoco stanno effettuando i rilievi per scongiurare altri pericoli, verificando se effettivamente l’abitazione risultava disabitata.Il crollo sarebbe avvenuto in seguito al temporale che si è abbattuto questa mattina a Castellammare.
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, ristrorante con prodotti ittici senza tracciabilità. Intervento dei Nas e della Polizia Locale
-
Cronaca6 giorni fa
Santa Maria la Carità, fuochi d’artificio per festeggiare una comunione, terreno distrutto dalle fiamme
-
Cronaca6 giorni fa
Meta di Sorrento, pusher finisce in manette aveva ovuli in casa
-
Cronaca5 giorni fa
Sequestrati prodotti ittici in cattivo stato di conservazione
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, solidarietà a un esponente anarchico nel corteo pro Gaza
-
Politica4 giorni fa
Castellammare, riunione fiume tra sindaco e maggioranza. È già resa dei conti
-
Politica4 giorni fa
Castellammare, nel corteo per Gaza spunta “Gigi resisti”
-
Cronaca4 giorni fa
Vico Equense, sequestrato ristorante abusivo