Seguici sui Social

Cronaca

Manifestazione degli Ex Meb alla Prefettura di Napoli

«Abbandonati dalla politica, chiediamo di essere ricevuti dalla Regione Campania»

Pubblicato

il

Manifestazione

Manifestazione degli ex operai della Meridbulloni fuoriusciti dal ciclo produttivo che questa mattina si sono ritrovati all’ingresso della Prefettura di Napoli. Le tute blu chiedono di essere incontrate dal Prefetto di Napoli dopo l’assenza di risposte dall’assessore al Lavoro della Regione Campania. «Il Prefetto – dicono gli operai – faccia da garante per l’incontro in regione». Dei 55 operai assunti da Alessandro Vescovini, il quale aveva promesso la costruzione di uno stabilimento in Campania per il 2022, ne sono rimasti solo 20 a Monfalcone. «La regione – dicono i sindacalisti delle sigle Fiom e UilM presenti a Piazza del Plebiscito – rispetto alle nostre richieste di incontro è stata assente. Non possiamo accettare – proseguono – che un ente quale la Regione resti in silenzio sulla questione lavoro soprattutto nelle nostre zone. Chiediamo che questi lavoratori non vadano nel dimenticatoio e che vengano coinvolti in un processo formativo per farli trovare pronti quando tutta l’area (stabiese e torrese ndr) si svilupperà grazie agli ingenti fondi del PNRR».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews