Cronaca
Funivia del Faito pronta per Pasqua. Gli orari
Sabato 16 aprile riparte la Funivia del Faito per la stagione estiva

Castellammare di Stabia. A Faito in soli sette minuti da Castellammare di Stabia. Riparte la funivia del Faito in occasione della stagione estiva. La prima corsa è in programma sabato 16 aprile alle ore 10. Sono in corso gli ultimi accertamenti preliminari alla riapertura dell’impianto. Per ora tutti i test sono stati superati e continua l’attività di manutenzione in vista del taglio del nastro di partenza. Quest’anno la capienza delle cabine sarà al 100%. Prima della pandemia da Covid19 l’impianto aveva fatto registrare numeri record segno di un nuovo interesse per la montagna dopo anni di abbandono. Anche quest’anno sarà possibile acquistare i biglietti online attraverso l’app predisposta da EAV evitando quindi file ed attese alle biglietterie.
GLI ORARI
10.00 – 10.20 – 10.40 – 11.00 – 11.40 – 12.00 – 12.40 – 13.00 – 13.40 14.00 – 14.40 – 15.00 – 15.20 – 15.40 – 16.00 – 16.20 – 16.40 – 17.00
TARIFFE
– corsa semplice 5,50 €
– andata/ritorno 8,00 €
– andata/ritorno residenti 5,00 €
– andata/ritorno under 18 3,00 €
– abbonamento mensile 45,00 €
– trasporto bicicletta 1,00 €
-TARIFFA AZIENDALE SPERIMENTALE INTEGRATA FUNIVIA + BUS
Corsa semplice € 6,50
Andata/Ritorno € 9,00 Andata/Ritorno
Residenti € 6,00 Andata/Ritorno
Under 18 € 4,00 Abbonamento
Mensile € 45,00
Trasporto bicicletta € 2,00
L’acquisto a bordo bus, potrà essere acquistato esclusivamente il servizio automobilistico in quota, non integrato, applicando le vigenti regolamentazioni relative alla vendita a bordo dei titoli di fascia AC per tutte le tipologie di utenti

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre