Politica
Lidi balneari, i “concessionari” stabiesi rischiano. Ma intanto aumentano i prezzi
Via libera al nuovo bando: i “vecchi” titolari potrebbero essere scalzati

I lidi aumentano i prezzi alla vigilia della scadenza delle concessioni. Infatti, questa sarà una delle ultime estati “garantite” per gli attuali titolari di concessioni degli stabilimenti balneari di Pozzano. Dal 2024 sarà tutto rimesso in discussione attraverso una gara ad evidenza pubblica. Ad occuparsene sarà il Comune di Castellammare, che entro la fine del 2023 dovrà assegnare le concessioni attraverso un bando pubblico.
LIBERO ACCESSO E NUOVI PREZZI
Si aprirà una nuova era per il litorale stabiese di Pozzano. Dopo tantissimi anni i lidi ritorneranno ad essere “liberi”, almeno nell’accesso alla spiaggia. Infatti, questa è una delle disposizioni contenute nel Ddl concorrenza approvato già in Senato. In effetti dovrà esserci la garanzia di varchi per il libero e gratuito accesso, fissando comunque prezzi adeguati alla qualità del servizio.
IL RISCHIO PROROGHE
Il rischio proroghe è concreto, per via di ricorsi. Ma il governo fissa la deadline: le deroghe non potranno essere superiori a un anno. E in ogni caso dovranno esserci ragioni «oggettive, e connesse, a titolo esemplificativo, alla pendenza di un contenzioso o a difficoltà oggettive legate all’espletamento della procedura stessa». In questi casi ai Comuni serve un «atto motivato» per far slittare il bando, «per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2024».
I RIMBORSI E GLI ABUSI
Soprattutto per il litorale stabiese, il tema degli abusi tra gli stabilimenti balneari è molto caldo. Questa volta è molto più sentito il problema, perchè i famosi indennizzi dei “nuovi” concessionari non ci saranno proprio in presenza di abusi.
Daniele Di Martino

Politica
Castellammare volta la faccia a Di Maio, solo Cirillo tentato dal ministro
Il Movimento Cinque Stelle stabiese compatto con Conte. Il consigliere regionale deve sciogliere ancora la riserva

Mentre Luigi Di Maio fa campagna acquisiti nei consigli comunali della provincia di Napoli, a Castellammare sembra tutti schierarsi con Giuseppe Conte. Nessuna emorragia per i grillini stabiesi. Le stesse deputate Carmen Di Lauro e Teresa Manzo si sono schierate sin dal primo momento con il Movimento. Anche tra gli iscritti ed ex consiglieri comunali, nessuno è stato attirato dalle sirene di Luigi Di Maio. +
L’unico che starebbe valutando l’ipotesi di abbracciare “Insieme per il Futuro” è Luigi Cirillo, consigliere regionale eletto nel movimento Cinque Stelle per la seconda volta tra i banchi del centro direzionale. Del resto in Regione sono in tanti a seguire il ministro degli Esteri, compresa la Ciarambino. Ci sarebbe addirittura un accordo per entrare in maggioranza, come infatti l’invito di De Luca a Di Maio è stato quello di creare insieme una grande forza riformista. E quindi avanti con le grandi manovre.
Daniele Di Martino
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, boom di presenze a Via De Gasperi. E spunta anche un bagnino in spiaggia
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Politica5 giorni fa
Asl Napoli 3, cambio al vertice: il nuovo manager è un fedelissimo di Manfredi
-
Cronaca7 giorni fa
Altalena rappezzato con un laccio delle scarpe: pericolo in villa comunale