Attualità
Velia Ambiente lancia l’app per la raccolta differenziata
Esordio in dieci minuti per l’azienda salernitana

Segnalazioni in tempo reale, ritiro gratuito di ingombranti, una guida su come fare la raccolta differenziata. Un’App per il riciclo che Velia Ambiente lancia per aiutare i cittadini a differenziare i rifiuti. L’azienda ha infatti recentemente esordito in dieci comuni campani nella gestione dei servizi di igiene urbana.
L’applicazione per smartphone è disponibile in tutti gli store ufficiali già dal primo maggio scorso e rappresenta anche un modo per combattere il fenomeno del «sacchetto selvaggio». L’App Velia infatti prevede un nuovo servizio innovativo: la possibilità di scattare una foto e inviarla direttamente agli operatori ecologici. I cittadini avranno quindi un’arma in più per combattere l’inciviltà di chi abbandona i rifiuti: il loro smartphone o il tablet, attraverso i quali comunicare direttamente con chi si occupa del servizio di igiene urbana.
Il servizio per segnalare l’abbandono dei rifiuti è da subito attivo e per sfruttarlo basta scaricare l’app gratuita dall’Apple Store o dal Play Store. E’ necessario poi iscriversi localizzandosi nella propria città di residenza e iniziare a collaborare come «sentinella dell’ambiente». Per farlo attivamente bisogna accedere alla sezione «segnalazioni», portando all’attenzione degli operatori qualsiasi forma di abbandono oppure di deposito fuori orario dei rifiuti, avendo anche la possibilità di consultare in tempo reale il calendario di conferimento. I cittadini potranno allegare anche una o più foto, localizzando il luogo dell’eventuale deposito abusivo. Chiaramente è possibile indicare anche eventuali disservizi o mancate raccolte, così da effettuare un controllo molto più accurato sul lavoro svolto dagli operatori ecologici.
L’applicazione prevede, inoltre, un sistema di prenotazione per il ritiro ingombranti e una guida pratica per una corretta raccolta differenziata. Per ogni città è disponibile una sezione «dove lo butto?», consultabile in qualsiasi momento. Inoltre, direttamente sull’App è possibile contattare gli operatori di Velia Ambiente telefonicamente, direttamente sul numero verde dedicato a ogni comune, oppure inviando un messaggio alla sezione «contattaci».
Inoltre, è presente una sezione «news» dove saranno pubblicate tutte le variazioni rispetto ai calendari di conferimento e qualsiasi altra novità che riguarda il servizio di igiene urbana di ogni città.
L’iniziativa coinvolge i cittadini dei comuni campani di Torre del Greco, Ercolano, Gragnano, Nola, San Giorgio a Cremano, Afragola, Melito di Napoli, Sessa Aurunca, Maddaloni e San Felice a Cancello. In Puglia l’app sarà disponibile anche per i comuni di Spinazzola e Vico del Gargano.

Attualità
Grotta San Biagio, pronti gli interventi per l’apertura al pubblico del sito

Il consolidamento e il restauro della Grotta di San Biagio, luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C. situata ai piedi della collina di Varano, a Castellammare di Stabia, nell’area sottostante Villa Arianna, è tra gli interventi che il Parco archeologico di Pompei sta programmando con la collaborazione del Centro Interdipartimentale dei Beni Culturali (CiBEC) dell’università di Napoli Federico II.
Le indagini e le attività di monitoraggio in corso sono propedeutiche allo studio della stabilità del versante del costone della collina di Varano e della volta della grotta San Biagio, al fine di rimuovere le strutture attualmente presenti e permetterne la visita.
Attualità
Una stabiese a The Voice Senior su Rai Uno

Successo per Ondina Sannino che entra in squadra con Gigi D’Alessio
Una stabiese in onda in prima serata su Rai Uno. Anna Sannino, in arte Ondina, partecipa a The Voice, il programma condotto da Antonella Clerici dove i giudici, Gigi D’ Alessio, Clementino, Loredana Bertè ed i Ricchi e Poveri dovranno scegliere gli artisti in gara per la propria squadra e prepararli per la finale dove poi potranno essere votati al televoto.
Voce soave, la stabiese incanta i giudici. Subito “si girano” per corteggiarla e farla entrare nella propria squadra i Ricchi e Poveri e Gigi D’ Alessio, poi Clementino.
Alla fine, con il complimento di Gigi D’ Alessio che la definisce artisticamente “uno tsunami non un’ ondina”, la stabiese sceglie D’Alessio.
Appuntamento quindi alle prossime puntate su Rai Uno per sostenere una stabiese in gara che potrà portare alto il nome di Castellammare di Stabia.
Politica
Il vescovo Alfano sfida la camorra: “Diciamo no al male”

Dopo tre anni ritorna la processione di San Catello. La prima dopo lo scioglimento per camorra del consiglio comunale di Castellammare di Stabia. Un tema che lo stesso vescovo, don Franco Alfano, ha voluto affrontare nel corso della manifestazione religiosa in onore del santo Patrono
“Viviamo oggi un momento di preghiera e di festa comune. Qui, in questa storica realtà, ribadiamo la necessità di un lavoro dignitoso rispettoso e possibile per tutti. In questo luogo che da secoli rappresenta un vanto per Castellammare di Stabia, vogliamo guardare al futuro e non sognarlo in modo astratto, ma impegnandoci davanti all’immagine di San Catello che ci accompagna da millenni. Diciamo no al male in tutte le sue forme, diciamo no a chi fa gli interessi solo di alcuni. Diciamo sì alla giustizia, alla libertà e alla pace. Cambiamo la nostra mentalità, basta lamentarsi, l’accettazione silenziosa non va più bene” sono le parole di Don Franco Alfano.
La processione è proseguita nel centro antico della città e come di consueto i fedeli si sono fatti trovare pronti agli angoli delle strade per attendere il santo. “Il suono delle campane ci ricorda il bisogno di riprovarci insieme come famiglia unita. Ogni tanto lungo la strada appariva il sole, quella luce c’è anche quando non si vede e può illuminarci la strada per un futuro migliore. Facciamo tutti la nostra parte, la città deve risorgere con l’intercessione del Santo Patrono e la Benedizione di Dio”, conclude il vescovo.
-
Cronaca1 giorno fa
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga
-
Politica1 giorno fa
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, prende a bastonate il compagno dell’ex moglie: arrestato
-
Politica6 giorni fa
Il nuovo ospedale nelle Terme si farà: c’è la prima delibera della giunta regionale
-
Cronaca6 ore fa
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager