Seguici sui Social

Attualità

Dopo il caldo record arriva il maltempo: domani allerta meteo

Pubblicato

il

Pioggia-Castellammare-AllertaMeteo

Dopo il caldo di ottobre e del ponte di Ognissanti, arriva il maltempo. Sembrano ormai finite le giornate quasi estive che hanno fatto fare il pieno di turisti alle strutture ricettive. Domani arriva l’allerta meteo. La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania, dalle 8 di domani mattina, venerdì 4 novembre, alle 8 di sabato 5 novembre. Si prevedono temporali anche intensi, venti temporaneamente forti e mare agitato.
I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potrebbero essere anche acconoagnati di grandinate e fulmini. Sono possibili quindi caduta di alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie. Si prevede un rischio idrogeologico che potrebbe manifestarsi con possibili allagamenti, inondazioni, problemi derivanti da fenomeni connessi ai sistemi di smaltimento delle acque piovane.
Sono possibili cadute massi in più punti del territorio e fenomeni franosi legati a condizioni del territorio particolarmente fragili.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di avere la massima attenzione rispetto alle criticità previste, ponendo in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico derivante dai temporali, sia in ordine alle sollecitazioni dei venti.

Sala Operativa e Centro Funzionale seguono l’evoluzione del quadro meteo e delle precipitazioni: attenzione va prestata agli avvisi diramati dalla Protezione civile.


Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Boom di turisti a Castellammare, il Comune crea aree di sosta per gli autobus

Pubblicato

il

turisti

Boom di turisti in città, il Comune crea aree di sosta per gli autobus. E’ questa l’ultima disposizione della commissione straordinaria, alle porte della primavera e con gli alberghi e altre strutture ricettive vicini al sold out. Da qui la necessità di prevedere degli stalli in periferia per non far transitare i bus turistici nel già congestionato centro cittadino di Castellammare.

Arriva così l’ordinanza firmata dal comandante Antonio Vecchione, che motiva il provvedimento facendo proprio riferimento “ai flussi turistici sempre più crescenti e non più concentrati in determinati periodi dell’anno ed a una indispensabile regolamentazione della sosta dei bus turistici in città connessa ai vigenti provvedimenti per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico”. Da qui “la necessità di individuare e regolamentare un’area idonea alla sosta dei bus turistici”.

L’area è stata individuata nella periferia nord di Castellammare di Stabia, in via Alcide de Gasperi, tra lo stabilimento ex MeridBulloni e il centro Medi.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Sant’Antonio Abate piange Gerry, scomparso a soli 16 anni

Pubblicato

il

turisti

Sant’Antonio Abate piange la scomparsa di Gerardo, di soli 16 anni. Ha perso la battaglia con una malattia che l’ha strappato troppo presto all’affetto dei genitori e del fratello.

Una comunità sotto choc. Il sindaco Ilaria Abagnale riesce a trovare le parole per ricordare Gerry: “Con profondo dolore della famiglia e dei suoi amici, è venuto prematuramente a mancare un ragazzo di soli 16 anni della nostra comunità.

Lasciare i sogni incustoditi a questa età non dovrebbe accadere mai. Gerardo era un ragazzo dal cuore d’oro, amabilissimo, preparato, pacato nei modi, con una passione infinita per la pallacanestro. Una sfida troppo grande anche per un campione come lui, lascia a noi i ricordi della bellezza di un’anima buona.

Siamo sicuri che proprio questa diverrà una guida e motivo di forza per tanti ragazzi che in questo momento lottano come ha fatto lui contro il dolore della leucemia. A suo nome aiuteremo, come ci è possibile, chi tutti i giorni fa ricerca affinché le cure riescano a salvare il futuro dei tanti che vi credono con speranza, da oggi anche per lui.

Quando un ragazzo di 16 anni se ne va tutti abbiamo perso qualcosa, ma Gerardo ha saputo lasciare attorno a sé tanto amore. È con questo sentimento che ci stringiamo alla famiglia, agli amici, ed ai suoi compagni di squadra”.

La sindaca ha proclamato il lutto cittadino in concomitanza con il rito funebre, che si terrà martedì 21 alle ore 10:00 presso il Santuario San Gerardo Maiella.

Continua a leggere

Attualità

A Santa Maria la Carità arriva il distributore automatico di buste

Pubblicato

il

turisti

A Santa Maria la Carità arriva il distributore automatico di kit buste. Velia Ambiente, società che si occupa del servizio di raccolta differenziata sul territorio, ha fornito il dispositivo che consentirà ai cittadini di ritirare in qualsiasi momento il proprio kit presso il Comune sammaritano.

Il servizio sarà attivo a partire dal 21 marzo: basterà recarsi presso la casa comunale, negli orari di ufficio, per ritirare i sacchi della raccolta differenziata. Occorrerà essere muniti della tessera sanitaria dell’utente intestatario del ruolo Tari e recarsi al piano terra del Comune di Santa Maria la Carità in Piazza San Giovanni Paolo II. Il kit buste della raccolta differenziata avrà una frequenza trimestrale.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.